Il Dipartimento di Architettura e urbanistica a partire dall’a.a. 2007-2008 ha istituito un Premio Nazionale a cadenza biennale per onorare la memoria del Prof. Luigi Zordan a lui intitolato. Il premio, giunto alla sua terza edizione, rientra nelle attività scientifico-didattiche del Dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila che intende valorizzare attraverso questa iniziativa il merito dei giovani laureati in Ingegneria edile-architettura al fine di inserirli in un circuito professionale internazionale di alto profilo nonché attivare nuove sinergie con le istituzioni pubbliche e private cui fanno capo i soggetti ospitanti e del territorio. Il Premio è destinato a tesi di laurea in Ingegneria edile-architettura discusse nel biennio 2011-2012, cui venga riconosciuta l’originalità rispetto al tema “Progetto e costruzione dell’architettura”. Il Premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso lo studio Diener&Diener con sede a Basilea e in una somma in denaro, pari a € 2500, che il vincitore potrà impiegare a parziale copertura delle spese. L’adesione, utile alla partecipazione, potrà essere inoltrata entro e non oltre il 20 gennaio 2013. Per informazioni http://www.univaq.it Premio Zordan 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...