Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Il concorso di progettazione internazionale, “Premio Le 5 Stagioni“ dedicato all’innovazione nei locali pizzeria e organizzato dalla linea di farine “Le 5 Stagioni” in collaborazione con POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano è stato promosso anche a Fiera Milano durante HOST 2013, dal 18 al 22 ottobre scorso. Gli operatori del settore che hanno visitano la manifestazione hanno potuto prendere contatto con le novità della seconda edizione del “Premio Le 5 Stagioni – Progettare il futuro dei locali pizzeria. Nuove aperture, spazi e concept innovativi”. Design e trend internazionali per un settore di grande tradizione Il Premio Le 5 Stagioni si rivolge a progettisti di tutto il mondo, attraverso materiali informativi, comunicazione e sito in sette lingue, perché vuole stimolare, su un settore fino a tempi recenti fortemente connotato dalla tradizione, un nuovo sguardo aperto ai trend internazionali suggeriti dall’evoluzione dei locali pubblici nel mondo. Il Concorso premierà nuovi format di locali che possano ospitare anche nuove proposte di servizio, a partire dalla valorizzazione del prodotto “pizza”, della qualità delle materie prime, degli ingredienti, del “saper fare” tradizionale fino al design degli spazi, all’arredamento, al valore emozionale dell’esperienza di consumo. L’innovazione è il filo conduttore e l’obiettivo del Premio Le 5 Stagioni, in un’ampia visione della crescita e del potenziale dell’intero settore. La Giuria del “Premio Le 5 Stagioni” è presieduta da Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Preside della Facoltà del Design del Politecnico di Milano e Presidente Fondazione Triennale Design Museum ed è composta da Nicola R.Ticozzi (Direttore corsi Design Labos di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano) Luisa Collina (Politecnico di Milano), Carlo Meo (Sociologo dei consumi), Matteo Ingaramo (Direttore POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano), Ambrogio Rossari (Rappresentante ADI – Associazione per il Disegno Industriale), Daniela Adami (Rappresentante AIPi – Associazione Italiana Progettisti in Architettura d’Interni) e Lorenzo Grazzani (Rappresentante AIAP – Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva) Opening, Concept e la premiazione in concomitanza con Expo 2015 Il “Premio Le 5 Stagioni” prevede due sezioni: “Opening”, per locali realizzati, e “Concept”, per proposte progettuali e concept di locali pizzeria. Il montepremi complessivo è di € 15.000. Il Premio Le 5 Stagioni si concluderà il 1° febbraio 2015, e la premiazione dei progetti vincitori si svolgerà in concomitanza con Expo 2015. Il concorso ha il patrocinio di Le Università per EXPO 2015, Federalimentare Giovani Imprenditori, ADI (Associazione per il Disegno Industriale), AIPi (Associazione Italiana Progettisti in Architettura d’interni) e AIAP (Associazione per la Progettazione Visiva). Tutte le informazioni su www.premiole5stagioni.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...