Anche per l’anno 2017, il C.N.E.T.O., con lo scopo di sensibilizzare i diversi attori coinvolti nel processo di progettazione e realizzazione di moderne strutture sanitarie e socio‐assistenziali, bandisce il Premio CNETO. Il premio nel 2015 era stato vinto dal Nuovo Centro Oncoematologico di Reggio Emilia Saranno selezionate le seguenti categorie: progettisti e/o imprese impegnati nella progettazione, realizzazione, studi e ricerche inerenti sistemi ospedalieri e socio-sanitari caratterizzati da soluzioni innovative organizzativo, architettonico e tecnologico; studenti, neo-laureati e giovani progettisti per tesi (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Dottorato di Ricerca, Master di I e II livello, Tesi di Specializzazione, ecc.) nel settore sanitario o socio‐ assistenziale. Alla prima categoria verranno ammessi progetti e/o ricerche nell’ambito socio-sanitario dal contenuto innovativo nell’ultimo decennio 2007‐2017; differentemente per la seconda categoria è rivolta a studenti, neo-laureati e giovani professionisti che hanno realizzato tesi nel settore dell’organizzazione, del management o dell’architettura in ambito sanitario o socio‐assistenziale (da Scuole di Architettura, Design, Economia, Ingegneria, Medicina, ecc.) realizzate nel biennio 2015-2017. Per leggere il regolamento e per approfondimenti scaricare il bando: http://www.cneto.it/premio-cneto Per informazioni: segreteria@cneto.it Data pubblicazione bando: 1 Marzo 2017 Data di scadenza bando: 6 Ottobre 2017 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...