Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Consiglio Nazionale degli Architetti e Paysage presentano il premio in occasione della XXI Triennale internazionale Concorso di architettura Brand & Landscape Progettare interventi nelle aree ex produttive e restituire alle città nuovi spazi qualitativi e di comfort è il tema sul quale si cimenta l’architettura per rispondere ad alcuni degli elementi di crisi della città contemporanea rappresentati proprio del rapporto tra produzione e luoghi di lavoro e dalla possibilità di riconversione delle ex aree industriali con tutte le implicazioni che riguardano il mondo del lavoro e dell’industria e, di conseguenza, lo stesso tessuto sociale. E’ quindi di strettissima attualità il contenuto del Premio “Brand & Landscape” – promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e da PAYSAGE, Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, in occasione della XXI Esposizione internazionale della Triennale e la cui scadenza è fissata per il prossimo 20 maggio. Dedicato ad Architetti, Pianificatori Paesaggisti, Conservatori, Ingegneri e ad altri professionisti iscritti ad albi professionali, a Studenti ed Università, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Associazioni, Fondazioni, il Premio ha il fine di promuovere idee e suggestioni sui nuovi rapporti tra il paesaggio e i luoghi di produzione, con lo scopo di raccogliere e mettere a confronto progetti e realizzazioni, ponendo in luce “buone pratiche” nelle quali la progettazione del paesaggio dei luoghi di produzione diviene strumento per la comunicazione dei valori della sostenibilità, della bellezza, e di quelli aziendali, dell’integrazione con il paesaggio circostante, tracciando così anche un nuovo orizzonte del “fare impresa”. La Premiazione dei progetti selezionati si terrà nel corso del Simposio internazionale “Brand & Landscape” Industria&paesaggio – Drosscape – Rigenerazione urbana – Integrazione – Corporate identity -” in programma il prossimo 17 giugno al Palazzo della Triennale, a Milano. Appuntamento questo che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale nell’ambito dell’architettura del paesaggio e avviare una riflessione proprio sul disegno del paesaggio come strumento di miglioramento e di ampliamento dei valori complessivi dei brand industriali, attraverso un vero e proprio progetto del verde, dove la vegetazione e gli elementi di paesaggio diventano un valore aggiunto. Per informazioni www.paysage.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...