Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Il Premio “Apulia”, promosso dalla Regione Puglia, è assegnato annualmente per opere di architettura contemporanea o di urbanistica coerenti con le finalità della stessa legge e, in particolare, per opere che si distinguano per la capacità: di conservare, valorizzare e tutelare gli equilibri naturali del territorio; di favorire l’accessibilità e fruibilità dell’ambiente costruito; di migliorare la qualità urbana e la bellezza degli insediamenti umani e salvaguardare i paesaggi, nonché il patrimonio edilizio di qualità esistente; di dare risposta alle esigenze della città di tutti e della società multietnica. Esso nasce anche dalla convinzione che il quadro delle condizioni nel quale è possibile fare buona architettura o buona urbanistica non è determinato dalla sola qualità del lavoro del progettista, né solo da un ruolo positivo e stimolante dell’amministrazione pubblica, ma anche dalla lungimiranza e sensibilità dei committenti privati. Il Premio è suddiviso in due sezioni: SEZIONE PROGETTISTI UNDER 40, per autori di opere di architettura contemporanea o di urbanistica che presentano caratteristiche di particolare valore e siano state realizzate in Puglia nel quinquennio precedente; SEZIONE COMMITTENZA PRIVATA, per soggetti che risiedono o abbiano la sede della loro attività in Puglia e che hanno dimostrato una particolare attenzione al perseguimento della qualità in architettura e in urbanistica. Le candidature al Premio, da inoltrare entro il 30 dicembre 2012, devono essere effettuate dai Comuni nel cui territorio le opere siano state realizzate. La segnalazione può essere effettuata anche dal progettista, dal committente o dal proprietario. Le opere di architettura contemporanea o di urbanistica devono essere state progettate da un architetto o da un ingegnere edile libero professionista o da gruppo di progettazione ed essere state completate nel quinquennio precedente. Ogni Comune progettista, committente o proprietario potrà partecipare con una sola proposta. Premio “Apulia” 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...