La Fondazione Altran promuove il il Premio “Smart Cities & Citizenship”, rivolto ad aziende, start up, centri di ricerca, dipartimenti universitari, singoli studenti, ricercatori, enti, fondazioni, ONG, onlus, etc. La Fondazione Altran per l’Innovazione, il cui obiettivo è promuovere l’innovazione tecnologica a servizio del bene comune, premierà le soluzioni tecnologiche interattive che forniscano strumenti efficaci di gestione delle questioni urbane tramite il coinvolgimento dei cittadini in molteplici settori: dalla mobilità all’accesso al welfare, dalla formazione alla cultura, dal monitoraggio della spesa pubblica alla segnalazione di atti che mettono in pericolo il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini. Il premio in palio per il vincitore consiste in sei mesi di accompagnamento tecnologico e accelerazione di impresa offerto dagli esperti del Gruppo Altran, leader in innovation consulting. Per partecipare al Premio 2014 occorre compilare l’application form disponibile sul sito it.altran-foundation.org e inviarla entro la mezzanotte del 31 ottobre 2014 all’indirizzo di posta elettronica premioitalia@altran-foundation.org Il bando, il regolamento e l’application form sono disponibili su it.altran-foundation.org Che cosa premia la Fondazione Altran per l’Innovazione Il Premio 2014 si propone di individuare e premiare un progetto tecnologico innovativo che contribuisca a implementare: Sistemi per favorire il dialogo tra cittadini e decisori Piattaforme digitali per favorire la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali e soluzioni tecnologiche interattive che forniscono strumenti efficaci di gestione delle problematiche urbane tramite il coinvolgimento dei cittadini. Sistemi per usare in modo efficiente gli open data Sistemi di condivisione di beni e servizi (ad esempio car pooling, bike sharing, piattaforme per il baratto dei beni o lo scambio di opinioni, etc.) Sensori e infrastrutture per mappare e monitorare i processi di funzionamento della città. Soluzioni che facilitano l’interazione sociale dei cittadini, rafforzano i legami attraverso le community on line, supportano la mobilitazione civica dal basso e coordinano le istanze di impegno sociale. Progetti legati alle tecnologie di internet, internet of things, internet of everythings rivolti alla smart citizenship Progetti incentrati sulle crowd technologies e ai mobile social networks Soluzioni basate sul concetto della sharing economy per accedere e scambiare a beni, servizi Premio 2014 “Smart Cities & Citizenship” 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...