E’ oramai tutto pronto per la premiazione della quarta edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana. La premiazione avverrà mercoledì 1 luglio 2015 alle ore 15.00 in occasione di una conferenza su ceramica ed architettura che si terrà presso la Sala Italia di Castel dell’Ovo, a Napoli, durante la quale verranno assegnati 4 Crediti Formativi Professionali (previa registrazione sul sito www.proviaggiarchitettura.com). Il programma dell’evento prevede i saluti di Salvatore Visone e Pio Crispino dell’Ordine degli architetti di Napoli e di Gianni De Maio, Consigliere di Confindustria Ceramica. Il Direttore di Confindustria Ceramica Armando Cafiero illustrerà il programma culturale di Cersaie per architetti COSTRUIRE ABITARE PENSARE 2015. Sarà poi la volta del Prof. Giorgio Timellini, che parlerà di materiali e tecniche di progettazione ed installazione di piastrellature belle, durevoli, sicure e sostenibili, norme nazionali ed internazionali. Cristina Faedi, responsabile attività promozionali Confindustria Ceramica e Cersaie, presenterà le ultime tendenze delle piastrelle di ceramica italiane, mentre il Prof. Fulvio Irace Professore ordinario di “Storia dell’Architettura” del Politecnico di Torino, focalizzerà il suo intervento sulla ceramica nell’architettura di Expo. Al successivo dibattito sullo stato dell’arte della ceramica nell’architettura italiana e internazionale, moderato da Aldo Colonetti, parteciperanno l’arch. Cino Zucchi (Commissario Padiglione Italia, Biennale di Arch. di Venezia, 2014) e l’arch. Michele Capuani (Responsabile OLAB Ottagono), membri della giuria del concorso. Al termine della conferenza si terrà la premiazione del concorso, con un vincitore per ognuna delle tre categorie architettoniche (istituzionale-arredourbano, residenziale e commerciale). La giuria, composta dagli architetti Sebastiano Brandolini, Michele Capuani e Cino Zucchi, ha valutato i 60 progetti pervenuti sulla base di criteri di creatività, funzionalità e gusto estetico, prendendo in considerazione la progettazione nel complesso, l’impiego delle piastrelle di ceramica, la qualità della posa e la valorizzazione ambientale resa possibile dalle caratteristiche di sostenibilità del materiale. Quest’anno la giuria assegnerà anche due menzioni d’onore e verrà consegnato uno Special Award allo Studio Stefano Boeri Architetti. Nato quattro anni fa, il concorso La Ceramica e il Progetto è rivolto a opere ex-novo, a ristrutturazioni o a interventi di recupero architettonico, mettendo al centro l’impiego di prodotti ceramici di aziende che aderiscono a Ceramics of Italy, il marchio collettivo che garantisce l’eccellenza e la qualità italiana. Premiazione de La Ceramica e il Progetto 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...