L’Associazione Italiana di Metallurgia e il Centro di Studio Ambiente e Sicurezza promuovono a Bergamo le giornate di studio Emission Trading (17 aprile) e Efficienza energetica e innovazione (18 Aprile). I timori sul cambiamento del clima dovuto all’attività dell’uomo si riflettono con sempre maggiore evidenza sugli orientamenti di politica energetica ed ambientale sia a livello globale che comunitario. Gli esempi più significativi di applicazione di queste politiche sono, per l’ambiente, il Protocollo di Kyoto, e per l’energia, il nuovo sistema di promozione dell’efficienza attraverso il mercato dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi); il primo di respiro internazionale, il secondo di esclusiva applicazione italiana. Questi schemi normativi rivoluzionano l’approccio alle politiche ambientali ed energetiche integrando strumenti tecnici di controllo ed incentivazione con criteri economici e di mercato (schemi di scambio di quote di emissione e di titoli di efficienza). Le giornate di studio proposte dal CTAS di AIM hanno come obiettivo di approfondire i temi dell’efficienza ambientale ed energetica alla luce della crescita di questi schemi di “scambio di diritti di emissione/efficienza”. Con la prima giornata verranno esposte e consolidate le conoscenze sulla direttiva Emissions Trading acquisite nel primo anno di applicazione reale del sistema di monitoraggio e scambio delle quote attraverso l’aggiornamento sullo stato dell’arte della normativa italiana e la presentazione delle esperienze sugli altri aspetti tra cui i meccanismi flessibili del Protocollo di Kyoto. La seconda giornata sarà dedicata al tema dell’innovazione e dell’efficienza energetica nel settore siderurgico con l’esposizione di alcuni esempi di applicazioni innovative per l’uso razionale dell’energia attraverso tecnologie di recupero, ottimizzazione e schemi di incentivazione (certificati bianchi). Per scaricare la scheda di iscrizione clicca qui Per ulteriori informazioni www.metallurgia-italiana.net Emission trading Bergamo, 17 aprile 2007 Efficienza energetica e innovazione Bergamo, 18 aprile 2007 Le giornate saranno tenute presso la sala Tiziano del Parco Scientifico Tecnologico – Kilometro Rosso – Viale Europa 2, Stezzano (Bergamo). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...