Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Fonte www.ance.it Dopo Marche, Umbria, Campania e Toscana altre regioni stanno per approvare alcuni correttivi alle proprie leggi sul piano casa. Si tratta della Liguria dove il disegno di legge ha iniziato l`iter presso la commissione consiliare, del Piemonte dove le proposte di modifica sono passate all`esame dell`aula e dovrebbero quindi essere approvate gia` nei prossimi giorni e, infine, del Lazio dove la commissione urbanistica sta valutando una serie di emendamenti presentati. In Sardegna, a pochi mesi dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande, e` stato, introdotto un nuovo articolo alla LR n. 4/2009 in base al quale tutti gli interventi previsti sono subordinati al reperimento di spazi per parcheggio secondo lo standard minimo fissato dalla legge n. 1150/1942. Qualora la superficie da adibire a parcheggio fosse inferiore a 20 metri quadrati, i comuni potranno decidere i casi in cui ammettere la monetizzazione in alternativa all`obbligo di reperimento dei suddetti spazi. La modifica approvata e` contenuta nella Finanziaria regionale per il 2011 (art. 8 LR n. 11/2011)