E’ entrato in vigore il nuovo Codice degli Appalti Pubblici che ha introdotto nuove procedure e apportato ripercussioni operative con particolare riferimento ai lavori. Al fine di conoscere le principali innovazioni introdotte e le prima ipotesi di applicazione, LRA ha organizzato il Convegno dal Titolo “Il Nuovo Codice degli appalti Pubblici: novità introdotte e prime ipotesi applicative”, che si svolgerà giovedì 25 maggio presso Una Hotel Century a Milano. Il Convegno approfondirà in particolare le seguenti tematiche: · Le innovazioni introdotte dal Codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento ai lavori · L’appalto integrato, la procedura negoziata e l’avvalimento dei requisiti di terzi · Le nuove procedure per gli appalti di forniture e servizi · La concessione di servizi e le sue differenze rispetto alla concessione di lavori · Gli appalti “in-house” · I criteri di selezione di aggiudicazione · I nuovi strumenti negoziali: le procedure dell’accordo quadro, il dialogo competitivo e l’affidamento tramite centrale di committenza · La verifica delle offerte anomale · La procedura ristretta con o senza forcella e la trattativa privata · Dialogo competitivo, sistemi dinamici di acquisizione e funzionamento delle aste elettroniche · Gli appalti sotto soglia e gli appalti nei settori speciali. Per scaricare il programma in PDF clicca qui Per informazioni sul programma www.lra.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...