L’Italia, in particolare il Politecnico di Milano ha restaurato Multan, la “Città Murata” una delle più antiche città del Pakistan. Il risultato di questa operazione verrà presentato alla mostra “Italy for Multan”, esposizione, organizzata da Fondazione Politecnico di Milano, dal Politecnico di Milano e dal Comune di Milano. La mostra “Italy for Multan” si terrà dal 31 ottobre (l’inaugurazione ufficiale è prevista per le ore 18.00) al 10 novembre presso l’Urban Center di Milano in Galleria Vittorio Emanuele II, 11-12. L’esposizione è il risultato della prima fase del progetto “Sustainable, Social, Economic and Environmental Revitalization in the Historic Core of Multan City”, un accordo di collaborazione fra il Governo italiano e la Repubblica islamica del Pakistan che ha affrontato importanti tematiche connesse alla pianificazione, alla progettazione architettonica, alla conservazione e alle infrastrutture urbane. Un piano complesso per lo sviluppo socio economico, la trasformazione e la protezione dell’ambiente di una delle città più antiche del Pakistan che ha impegnato per sei mesi oltre 70 professori, tecnici e ricercatori del Politecnico di Milano. La mostra all’Urban Center offre al pubblico una visione inedita e originale di una delle più affascinanti mete del Punjab pakistano, impreziosita dalle fotografie di Marco Introini, che documentano l’incanto della vita e delle forme della “Città Murata”. “Questa mostra è il risultato di un ambizioso progetto nato dall’accordo di collaborazione fra il Governo italiano e la Repubblica islamica del Pakistan che la Fondazione è orgogliosa di aver preso in carico”, ha affermato Giampio Bracchi, Presidente della Fondazione Politecnico di Milano. “Una preziosa opportunità che ha aperto il dialogo su tematiche importanti e interdisciplinari, dalla pianificazione urbana alla conservazione architettonica, dalle infrastrutture alle attività economiche. L’esposizione è una vetrina privilegiata per i cittadini di Milano e un’occasione unica per i visitatori che potranno ammirare gli splendidi scatti di Marco Introini insieme alla documentazione e al materiale iconografico prodotto dai dipartimenti coinvolti del Politecnico di Milano. Mostra "Italy for Multan" 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...