Si è svolto al 31° piano Belvedere Iannacci di Palazzo Pirelli, in Regione Lombardia, l’evento ‘Milan-Fashion Excellence’s Galà’ per promuovere il Made in Italy. Nella foto la stilista cinese Xu Yue Juan, produttrice del brand DELVES-JK 100% Made in Italy, insieme all’architetto Alessia Galimberti, che ha seguito lo sviluppo del progetto e la completa direzione artistica dell’evento. A sinistra Stefano Dominella e a destra Guillermo Mariotto. Si è trattato del Primo Galà nel Mondo della Moda, che ha radunato le ECCELLENZE ARTIGIANE: anche Infobuild.it tra le eccellenze lombarde premiate! L’evento è stato voluto da Regione Lombardia, dal Vice Presidente Fabrizio Sala dal Console Generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano Wang Dong, dalla Presidente dell’Associazione AICI l’imprenditrice – stilista Xu Yue Juan, di Alleanza delle Imprese Cinesi e Italiane, con il contributo di Alessia Galimberti, Architetto e Organizzatrice di eventi di Moda e design. Il Galà ha avuto come finalità quella di contribuire all’internazionalizzazione del manifatturiero italiano e lombardo, creando sinergie tra le aziende italiane e cinesi grazie all’importante contributo della stilista cinese Xu Yue Juan ormai da oltre 30 anni in Italia, stilista e produttrice del brand DELVES-JK interamente Made in Italy 100%. Xu Yue Juan vuole promuovere lo sviluppo culturale e l’internazionalizzazione delle imprese artigiane, rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni professionali dei giovani e alle domande del mercato del lavoro, creare sinergia tra le aziende dei due paesi (Italia e Cina), creare una borsa di studio per ragazzi che vogliono investire il loro futuro in Italia. Guillermo Mariotto (Direttore Creativo Maison Gattinoni, Giudice di Ballando con le Stelle, Notti sul Ghiaccio e Miss Italia – Raiuno) e Stefano Dominella (Presidente della Sezione Tessile, Abbigliamento, Moda e Accessori di Unindustria, Presidente Maison Gattinoni, Docente Accademia Italiana di Roma – Arte, Moda e Design), ospiti d’onore hanno aperto questa importante anticipazione della settimana della Moda Milanese. Chiara Boni (Imprenditrice e Direttrice Creativa Chiara Boni – La Petite Robe) è stata la madrina della serata. L’evento ha avuto ospiti d’eccezione come: Ivana Spagna, cantautrice Italiana, Vittorio Sgarbi, Critico d’Arte, Storico dell’Arte, Opinionista, Scrittore, Personaggio Televisivo e Politico Italiano; che ha fatto una lectio Magistralis sulla bellezza; Cristina Cappellini, Assessore alla Direzione Generale ‘Culture, Identità e autonomia’; Aldo JR. Coppola, Presidente dell’Atelier Aldo Coppola; Carlo Alberto Terranova, Stilista e Imprenditore-New Land Couture; Pietro Luigi Polidori, Presidente Accademia del Lusso; Enrico Silvio Parolo, Presidente Associazione Imprenditori Lombardi, Edoardo De Giorgio, Maison Gattinoni, Riva Maurizio, Presidente Riva 1920. Numerose le aziende italiane che hanno collaborato nel settore del design e del fashion. Inoltre, è stato consegnato un premio prodotto dall’azienda Riva 1920 disegnato da Karim Rashid. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...