Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Si propone a Napoli il secondo appuntamento della rassegna di incontri “Materiali & Architetture”, giunta alla quinta edizione, dedicata ai materiali tradizionali e innovativi e alle tendenze dell’architettura d’esterni e di interni. Gli incontri sono promossi dallo Studio di Comunicazione in Architettura DEMETRA in collaborazione con le riviste Abitare e Costruire. La rassegna, rivolta a un pubblico di specialisti, è un’ottima occasione di confronto tecnico–scientifico tra designer, architetti e ingegneri, produttori di materiali e aziende del settore. Sono tre le tappe italiane che vedranno, come le passate edizioni, la partecipazione di esponenti affermati del panorama architettonico internazionale. La rassegna si è aperta il 19 febbraio a Milano per proseguire con le tappe di Napoli (18 maggio) e Stra-Pd (13 giugno). In autunno verranno proposti due appuntamenti europei, in Belgio (Bruxelles) e Spagna (Barcellona). L’appuntamento di Napoli, è realizzato grazie alla collaborazione di prestigiose aziende, produttrici dei seguenti materiali: vetro, GLAVERBEL ITALY, piallacci di legno naturali, tinti e multilaminari, TABU , grès porcellanato REFIN CERAMICHE, alluminio (METRA). Sponsor tecnici, BELLOTTI (legno) e ALTUGLAS INTERNATIONAL (lastre in metacrilato e policarbonato). Moderatore dell’incontro il Direttore della rivista Costruire, Arch. Maurizio Favalli. Ospite d’eccezione dell’appuntamento l’arch. Mario Cucinella. Fondatore di Mario Cucinella Architects, società creata a Parigi nel 1992 e della quale Elizabeth Francis è partner, insegna tecnologia alla Facoltà di Architettura di Ferrara ed è ‘visiting Professor’ all’Università di Nottingham in Inghilterra. In questi anni sono stati sviluppati progetti su scale diverse come realizzazione di edifici con varie destinazioni d’uso, ricerche tipologiche e tecnologiche, studi sulle strategie ambientali per il controllo climatico e grandi progetti urbani. Ha ricevuto il premio Energy Performance+Architecture Award (Parigi, 2005) e lo Special Award for the Environment da Cityscape World Architecture Congress (Dubai, 2005), il premio Outstanding Architect 2004 dal World Renewable Energy Congress (Denver, USA) e il premio per l’architettura 1999 dalla Akademie der Kunste di Berlino. Per scaricare il modulo di iscrizione clicca qui Per ulteriori informazioni www.demetraweb.it “Materiali & Architetture” Napoli – 18 maggio 2007 – Città Della Scienza, Sala Newton ore 14.30 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...