Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Per la Milano Design Week 2018 Material ConneXion Italia organizza, a Superstudio Più, 2 eventi per le aziende produttrici di materiali e tecnologie innovative. Materials Village – dal 16 al 22 aprile, l’hub dedicato alla promozione di materiali e prodotti innovativi, nuove tecnologie e sostenibilità. Per le aziende produttrici è un’occasione unica per incontrare architetti e buyers che giungono da tutto il mondo. Attraverso il Materials Village le aziende possono essere parte di un progetto collettivo capace di offrire un pacchetto completo, che include spazio espositivo, strutture, supporto tecnico/ logistico, visibilità e comunicazione con il miglior rapporto qualità – costo di partecipazione. Smart City: Materials, Technologies & People – dal 16 aprile al 12 maggio La mostra-evento organizzata da Material ConneXion Italia con la curatela dell’arch. Giulio Ceppi invita a riflettere sul concetto di città intelligente a partire dai suoi abitanti, quali “smart citizens” di domani, capaci di affrontare le sfide dettate dalle trasformazioni globali in atto. In questo contesto offriamo alle aziende espositrici la possibilità di presentare soluzioni materiali e tecnologie in grado di caratterizzare le smart/ circular cities e di permetterne i cambiamenti più significativi nell’ambito dello smart living, advanced building, mobility, food policies e urban agricolture. La partecipazione alla mostra prevede uno spazio espositivo, strutture, supporto tecnico/ logistico, visibilità e comunicazione. Inoltre le aziende partecipanti avranno la possibilità di far parte di un ricco panel di dibattiti ed eventi. Per info: http://it.materialconnexion.com/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...