Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: la redazione Il Master, certificato nel suo Sistema di Gestione in Qualità secondo la ISO 9001:2000, offre un programma di formazione multidisciplinare di alto livello nel campo della ricerca, produzione e gestione delle risorse energetiche, in un contesto strategico, economico, normativo e di sostenibilità ambientale. Il Master non è solo un programma di formazione altamente qualificato ma anche un importante momento di incontro e di scambio tra il mondo accademico, l’industria e le istituzioni. Questo programma consente di ampliare le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro di giovani laureati, nonché di integrare la formazione di figure professionali già operanti nel settore dell’energia e dell’ambiente. Il Direttore del Master è il Dr. Raffaele Chiulli, Presidente Safe Il Master si svolge da dicembre 2010 a luglio 2011, oltre alle convenzionali lezioni in aula comprendono incontri con top manager, seminari specialistici, esercitazioni, workshop, progetti applicativi e visite a siti operativi. La sede del Master è Roma. L’attività didattica è affidata ad un corpo docente composito e di alto profilo, formato da manager e tecnici dell’industria, rappresentanti delle istituzioni e professori universitari. Stage, project work, visite a siti operativi e workshop, parte integrante del Master, costituiscono un significativo momento di incontro con le realtà operative del mondo dell’industria. Il Master è riservato ad un massimo di 25 partecipanti laureati (2° livello) presso università italiane o straniere, preferibilmente in discipline tecnico-scientifiche ed economiche. La frequenza al Master è obbligatoria. È indispensabile la conoscenza della lingua italiana e inglese. Safe mette a disposizione borse di studio a copertura totale o parziale delle spese di iscrizione, riservate a studenti che collaborano alle attività di Safe durante il periodo del corso, che saranno selezionati entro dicembre 2010. Numerose Regioni offrono borse di studio a sostegno di programmi di formazione post-laurea. Si invita, pertanto, a verificare tale possibilità sul sito web della Regione di appartenenza e contattare Safe per eventuali chiarimenti in merito. Per scaricare il bando clicca qui Per ulteriori informazioni http://master.safeonline.it/