Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Parte il Road Show di Samoter 2017 contro il Dissesto Idrogeologico. SaMoTer con i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, i tecnici del settore e le istituzioni, vuole fare il punto su una situazione drammatica, anche alla luce degli ultimi eventi sismici. Sono oltre 7.000 i comuni italiani a rischio frane e alluvioni, oltre l’88% a livello nazionale, per un totale di sette milioni di abitanti residenti. Negli ultimi anni, su 700 mila eventi franosi in Europa, 500.000 hanno riguardato l’Italia. Parlare di dissesto idrogeologico significa prevenire e per questo motivo SaMoTer, il più importante salone nel Paese dedicato a macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia, ha deciso di riservare ampio spazio alle soluzioni tecnologiche per contrastare le emergenze ambientali. Si inizia dal percorso di avvicinamento alla 30ª edizione della manifestazione, in programma dal 22 al 25 febbraio 2017: un road show con quattro tappe in Puglia, Sicilia, Calabria e Liguria, al via a Bari, il 23 settembre e poi a Palermo (14 ottobre), Catanzaro (18 novembre) e Genova (2 dicembre). Il dibattito sulla tutela del territoriosarà al centro di ogni incontro con gli operatori locali del settore: considerando che fare buona manutenzione costa dieci volte meno che riparare i danni. Con l’occasione saranno presentate anche tutte le attività commerciali, iniziative collaterali e incentivi messi in campo per SaMoTer 2017 e, in particolare, le agevolazioni sulle spese di trasporto per visite collettive di operatori provenienti dalle regioni del Centro-Sud Italia. I quattro appuntamenti del road show di SaMoTer, realizzati con il supporto di Mediacom Acn, vedranno un forte coinvolgimento di Protezione civile e Vigili del fuoco, così come dei Collegi di architetti, ingegneri e geologi, senza dimenticare le istituzioni regionali e locali, università e scuole edili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...