Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
“Work and life” rappresenta la trama tematica su cui si articolerà la quinta edizione di Made in Steel, la conference and exhibition della filiera dell’acciaio che si terrà a Milano presso i padiglioni espositivi di fieramilanocity dal 3 al 5 aprile 2013. Una scelta, quella effettuata dal Comitato di Indirizzo di Made in Steel, che trova le proprie radici nell’importanza dell’opera siderurgica, nella presenza costante e vicina dell’acciaio nella vita quotidiana di ognuno di noi. Nel movimento che in esso si genera, nell’energia che sprigiona, nella solidità della struttura che sa creare. È proprio nella certezza della sublimazione dell’uomo per mezzo delle sue opere che Made in Steel intende inserirsi. Grazie alla particolare attenzione con cui verranno analizzati i principali settori utilizzatori – building, transportation e power and utilities – che il legame tra l’acciaio e la nostra vita si farà sentire con maggiore decisione, portando ciascuno di noi a constatare quanto una sua eventuale assenza scardinerebbe le certezze su cui la nostra vita si fonda. In questa direzione, Made in Steel organizzerà un ricco programma di convegni che affronteranno nella propria complessità le rispettive filiere dei settori utilizzatori, descrivendone attualità e prospettive. Inoltre, con lo sguardo rivolto, come sempre, al futuro, Made in Steel analizzerà la nuova geografia dell’acciaio. In particolare si approfondiranno le ricadute dell’accesso al mondo del lavoro industrializzato e dell’approdo a nuovi standard di vita di milioni di persone nei paesi in via di sviluppo e di come questo fenomeno stia modificando le dinamiche e le tendenze del comparto siderurgico a livello internazionale. Made in Steel è la conference and exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio che si terrà presso i padiglioni di fieramilanocity dal 3 al 5 Aprile prossimi. L’edizione 2013 vedrà nei settori del power & utilities, automotive e building tre dei principali filoni che animeranno l’anima convegnistica e il business della manifestazione siderurgica leader in Italia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...