Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
MADE expo consolida la sua struttura rafforzando la presenza e l’assetto espositivo delle soluzioni per outdoor quali tende a pergole, tende da esterno e sistemi da oscuramento, che saranno protagonisti nella prossima edizione della manifestazione, dal 2 al 5 ottobre 2013 presso i padiglioni di Fiera Milano Rho. Le aziende leader del comparto scelgono MADE expo, un punto di riferimento internazionale per il settore costruzioni, con la sua ampia offerta espositiva e le concrete possibilità di sviluppare business e di incontrare i principali player internazionali. La presenza del comparto alla prossima edizione della manifestazione si colloca all’interno del Salone “MADE Involucro e Serramenti”, dove meglio si realizza la grande integrazione tra pelle dell’edificio ed il sistema di oscuramento e dove saranno evidenti le opportunità offerte al mercato dall’accordo tra MADE expo e il Consorzio EXO (Corradi, Brianzatende, Frama, Frigerio, Gibus, Giovanardi, KE protezioni solari, Parà, Pratic, Verelux), che rappresenta le eccellenze italiane per l’outdoor. “Il rafforzamento del comparto nella struttura espositiva della manifestazione sottolinea l’importanza che gli viene riconosciuta da MADE expo – afferma Giovanni De Ponti, amministratore delegato di MADE expo – sia nello sviluppo dell’architettura e del design di interni sia nel miglioramento della qualità di outdoor, parchi, terrazze e giardini, per garantire una piena godibilità degli spazi aperti e del paesaggio urbano senza tralasciare il ruolo importante per il miglioramento del risparmio energetico e del comfort abitativo”. A MADE expo il comparto verrà rappresentato da alcune tra le migliori aziende che presidiano una quota significativa del mercato, all’interno del quale rientrano le schermature solari e le soluzioni per pergolati e verande per outdoor e dehor. La sinergia tra MADE expo e il settore si inserisce perfettamente nella nuova strategia espositiva, che si muove su tre direttive principali: biennalità, specializzazione e internazionalità. Con questa riorganizzazione MADE expo, oltre a prevedere una cadenza biennale, propone un’offerta merceologica suddivisa in sei saloni verticali e lo sviluppo di progetti di relazione e incontri internazionali per favorire l’export e la penetrazione delle aziende verso nuovi mercati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...