Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
L’Ordine degli Architetti di Torino e la Fondazione OAT promuovono un incontro formativo pubblico dal titolo “Sicurezza e progettazione. L’influenza delle scelte sulla sicurezza delle costruzioni”, che si terrà venerdì 28 gennaio 2011 presso il Centro Incontri della Regione Piemonte. Obiettivo dell’incontro è stimolare una riflessione allargata sull’imprescindibilità della sicurezza degli edifici e sul ruolo del progettista nel garantirla e nel prevenire i rischi per gli utenti, che devono costituire l’interlocutore primario del professionista. L’entrata in vigore delle Norme tecniche per le Costruzioni, dei risvolti antincendio conseguenti e del Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, la persistenza di dubbi applicativi e la scarsità di informazione sulle importanti novità che tali riforme implicano nella progettazione hanno ribadito l’urgenza di avviare un confronto sul tema. La sicurezza è una questione di interesse collettivo, non solo un argomento per tecnici, e richiede con sempre maggior urgenza di essere portata al centro dell’attenzione perché coinvolge direttamente tutti i cittadini che la vivono quotidianamente nei luoghi scolastici, nei luoghi di lavoro o nelle abitazioni. Da qui l’idea dell’Ordine degli Architetti di Torino e della Fondazione OAT, su proposta dei Focus Group OAT “Sicurezza” e “Prevenzione incendi e strutture”, di promuovere un confronto pubblico, aperto non solo ai professionisti, che esponga le conclusioni dei corsi di formazione specialistica che da anni la Fondazione OAT organizza per i progettisti. Intervengono: Remo CALZONA, Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria La Sapienza di Roma Claudio DE ANGELIS, Ingegnere, Comandante dei Vigili del Fuoco di Torino e Provincia Massimo GIUNTOLI, Architetto, responsabile del Focus Group Sicurezza dell’OAT Marina NUCCIO, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Torino Per scaricare il programma dettagliato clicca qui Sicurezza e progettazione. L’influenza delle scelte sulla sicurezza delle costruzioni Venerdì 28 gennaio 2011 ore 16.00 Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23, Torino Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...