Dopo l’edizione 2017 che ha battuto tutti i record, Big5 si svolge da oggi al 29 novembre a Dubai. A questa 39esima edizione parteciperanno più di 2.600 espositori, provenienti da 64 paesi. Al via oggi a Dubai The Big 5, la più grande manifestazione edile del Medio Oriente che coinvolge 6 eventi, 5 Summit di alto livello, oltre 100 workshop e più di 2600 espositori da 64 paesi, tra cui l’Italia. L’importante manifestazione alla sua la 39° edizione torna fino al 29 novembre con un nuovo look e una nuova missione al Dubai World Trade Centre e, sotto il tema “Shaping the Future of Construction”, presenterà tecnologie, prodotti e soluzioni innovative, mettendo in contatto professionisti provenienti da tutto il mondo. The 5 Five Dubai ospita cinque eventi che abbracciano il mondo dell’edilizia a 360°, coinvolgendo l’intero ciclo di vita delle costruzioni: HVAC R Expo – nuova manifestazione dedicata all’industria HVACR; The Big 5 Solar – alla sua seconda edizione, dedicata al mondo delle rinnovabili; l’Urban Design & Landscaping Expo (UDLE) – l’unico evento della regione dedicato al paesaggio, alle infrastrutture e allo sviluppo urbano; The Big 5 Heavy – il principale evento dedicato alle infrastrutture e alle costruzioni pesanti in Medio Oriente; e Middle East Concrete (MEC) – manifestazione rivolta al mondo del calcestruzzo. Si rinnova anche quest’anno il Summit dell’Eccellenza nelle Costruzioni per esplorare trend futuri su Dubai, del Consiglio di Cooperazione del Golfo e oltre. Visto il successo della prima edizione, The Big 5 Solar torna sotto il patrocinio del Ministero dell’Energia e dell’Industria, Emirati Arabi Uniti, per presentare le più innovative soluzioni di energia solare per l’industria delle costruzioni. 12 conferenze riguarderanno casi di studio, tecnologie, innovazioni, modelli finanziari, trend dell’industria del solare. BIG 5 Solar a Dubai dal 26 al 29 novembre 2018 In mostra le ultime innovazioni e soluzioni nell’ambito del fotovoltaico, solare termico, sistemi di accumulo e tecnologie rinnovabili. Inoltre sono in programma corsi di formazione e momenti di incontro, oltre al Global Solar Leaders’ Summit che riunirà 25 relatori di alto profilo che il 27 novembre si confronteranno su quale sia la strada da seguire per i principali attori del settore solare e delle costruzioni. Josine Heijmans, di dmg events, società che organizza The Big 5 commenta: “Siamo entusiasti di dare il via alla seconda edizione di The Big 5 Solar, considerando le importanti opportunità di sviluppo del solare nel settore delle costruzioni in Medio Oriente. Considerando che gli edifici rappresentano il 40% dell’energia consumata nelle città e ci sono oltre 5000 progetti attivi per un valore di 279,4 miliardi di dollari nel solo settore dell’edilizia urbana di Dubai, non c’è momento migliore di adesso per presentare le soluzioni green ai professionisti dell’edilizia”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...