Hanno già aderito alla proposta di partnership: Metra. Viessmann, Aaenergy, Cava di Trezzano, Saint Gobain Gyproc, Bongioanni Caldaie, Basf, Nuova Oxidal, Stainless Products, Vanoncini, Bertolotto Porte, Irsap Termoarredi, Area Pavimenti, Serisolar, Parà Tempo Test, Graniti Fiandre, Società Europea Plastica, etc. Programma: Venerdì 28 maggio – Seminari, Workshop e incontri tra le aziende, i progettisti e gli architetti del futuro Sabato 29 maggio Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti Ore 9.45 Saluto del Presidente – arch. Ferruccio Favaron Ore 10.00 Saluto del Rettore – prof. Giulio Ballio Ore 10.30 “Smart-ECO buildings: architettura verso il 2020” – Prof. Gabriele Masera, Politecnico di Milano Ore 11.30 “Acciaio vegetale, alla ricerca di nuovi linguaggi contemporanei” – Arch. Mauricio Cardenas Laverde, Studio Cardenas Ore 12.30 Pausa pranzo Ore 16.00 “Progettazione e innovazione architettonica sostenibile con tecnologie a secco“ – Prof. Marco Imperadori, Politecnico di Milano Ore 17.00 “Le facciate complesse: progettare con il vetro dall’idea al cantiere” – Arch. Francesco Giovine Coordinatore scientifico: Ing. Prof. Marco Imperadori e Coordinatore per la Consulta Arch. Giuseppe Rossi (presidente commissione Energia Consulta Architetti) Venerdì 28 maggio e sabato 29 maggio Politecnico di Milano – Aula C. De Carli (Aula Magna) Via Durando 10 – Milano Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...