Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
ll Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e Bentley organizzano il 3 ottobre, a partire dalle 15.30, un incontro gratuito sul tema: “La progettazione delle infrastrutture per il trasporto e per l’ingegneria civile: modellazione del territorio, analisi e progettazione stradale”. Nell’ambito dell’incontro verranno illustrate le nuove tecniche e le funzionalità complete per il disegno presenti nel nuovo PowerCivil for Italy, insieme agli straordinari strumenti di cartografia ora disponibili per tutto il settore civile. Da sempre Bentley garantisce agli ingegneri la flessibilità necessaria al completamento dei propri progetti nel campo delle infrastrutture. Da oggi però è possibile rinnovare l ‘approccio alla progettazione grazie ad un nuovo sistema di modellazione 3D intelligente ed intuitivo destinato a gestire l’intero ciclo di vita dei progetti civili e del settore trasporti. Nell’ambito dell’incontro verranno illustrate le nuove tecniche e le funzionalità complete per il disegno insieme agli straordinari strumenti di cartografia ora disponibili. Argomenti trattati: – Nuove tecnologie per l’acquisizione e la gestione di dati cartografici – Gestione di nuvole di punti acquisiti da laser scanning – Strumenti GIS per le analisi – Site design: la progettazione dinamica – Tracciamento plano-altimetrico (per vertici e per elementi) e regressione integrati in un’unica soluzione – Le verifiche della normativa e i diagrammi di velocità e visibilità – Il nuovo modellatore di superfici – La produzione di elaborati grafici e report – Il rendering del progetto – Il drenaggio delle acque Programma 15.30 – Registrazione dei partecipanti 15.45 – Saluti e Apertura – Presidente del Collegio Ingegneri e Architetti di Milano: Ing. Carlo Voltolina 15.45 – Presentazione dell’Incontro – Resp. Manifestazioni Collegio Ingegneri e Architetti di Milano: Ing. Giancarlo Bobbo 16.00 – Soluzioni software per la progettazione delle infrastrutture e le tecnologie collaudate per i trasporti Direttore vendite Settore Civile Bentley Systems Italia: Dott. Dario Garavaglia 16.30 – Presentazione PowerCivil for Italy Consultant Bentley Systems Italia: Ing. Claudio Cristallini 17.15 – Bentley Map: sistema 3D GIS e modellazione del territorio Application Engineer Bentley Systems: Arch. Daniela Miola 18.00 – Domande e Risposte 18.30 – Cocktail di chiusura La Progettazione delle infrastrutture per il trasporto e per l’ingegneria civile: Modellazione del Territorio, Analisi e Progettazione Stradale 3 ottobre 2011 h. 15.30, Collegio degli Ingegneri e Architetti, Milano | Palazzo Serbelloni Corso Venezia, 16 www.collegioingegneriarchitettimilano.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...