Italcementi, main partner della 10 Mostra Internazionale di Architettura di Venezia con TX Active®, il nuovo principio attivo fotocatalitico per materiali cementizi in grado di combattere l’inquinamento urbano e preservare l’estetica delle superfici, giovedì 26 ottobre organizza all’interno della Mostra ”l’Italcementi Day”. Alle 13 il Padiglione italiano ospita l’incontro stampa “Architetti e Materiali per le città del futuro”. Gli interventi di Franco Purini, Architetto, Professore di Composizione Architettonica e Urbana, dell’Università La Sapienza e Fabrizio Donegà, Vice Direttore Generale di Italcementi, proporranno alcune riflessioni legate a Vema, la nuova città del Terzo Millennio, protagonista del Padiglione Italiano, e TX Active®. Alle 15,30 presso il Teatro Piccolo Arsenale Italcementi presenta, in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia, Lecture, una conversazione con l’architetto Tommaso Valle sul tema “Osaka, Roma, Bruxelles: i lavori dello Studio Valle, un percorso tra passato e futuro”. Per scaricare l’invito in PDF clicca qui Per ulteriori informazioni www.italcementi.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...