Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
L’adesione di ISI Associazione di Ingegneria Sismica Italiana a MADE expo, che avrà luogo a Milano dal 18 al 21 marzo 2015, si concretizzerà nell’organizzazione di due convegni nazionali dedicati al tema della prevenzione dal titolo “La Revisione delle Norme Tecniche analizzata dal mondo delle software house” e “Riqualificazione sismica: ristrutturare o ricostruire da zero?”. Non solo, i visitatori professionali potranno conoscere le ultime novità proposte dalle aziende espositrici che saranno presenti in forze all’interno del salone Software Tecnologie Servizi, così come avranno l’opportunità di aggiornare la propria cultura del costruire grazie alla presenza di ISI all’interno di BSmart!, innovativo programma di eventi che diffonderà conoscenze e contribuirà a sensibilizzare nei confronti dell’innovazione tecnologica dell’industria delle costruzioni con un’attenzione particolare al tema della sismica. La collaborazione con MADE Expo rappresenta per ISI – afferma l’ing. Luca Ferrari Presidente dell’Associazione – una grande opportunità, visto il prestigio e l’importanza della manifestazione milanese, per sensibilizzare l’intera filiera delle costruzioni, la classe politica e l’opinione pubblica sulla necessità, non più procrastinabile, di adottare finalmente nel nostro Paese una seria politica di prevenzione nei confronti del rischio sismico. Dal 1944 al 2012 le risorse stanziate dallo Stato per riparare i danni dai terremoti ammontano a più di 180 miliardi di euro, cioè circa 2,6 miliardi all’anno! Diventa quindi prioritario che le risorse disponibili vengano oggi destinate alla messa in sicurezza del territorio e non più solo alla ricostruzione dei danni sismici. MADE expo sarà infine l’occasione per approfondire le opportunità offerte dal recente decreto dalla Legge di Stabilità 2015 che ha introdotto la possibilità di usufruire della detrazione 65% anche per gli interventi edilizi che prevedono il miglioramento o l’adeguamento antisismico dei fabbricati adibiti ad abitazioni principali o attività produttive. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito www.ingegneriasismicaitaliana.it ISI e MADE expo insieme per la sicurezza 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...