Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Si svolge a Napoli il 15 dicembre il convegno ‘Il rame nell’edilizia sostenibile’, organizzato dall’Istituto italiano del Rame, in collaborazione con Ordine degli Architetti di Napoli e ANAB, Associazione Nazionale Architettura Biologica. Programma: – Ore 15:30 Registrazione partecipanti – Ore 16:00 Introduzione ai lavori e consegna attestato di frequenza del modulo A del corso Anab arch. P. Pisciotta – Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e provincia – Ore 16:30 Il rame nelle SB 100 arch. A. Cosentino, Anab arch. T. D’Aniello, Anab – Ore 17:00 Il rame nella bioarchitettura: caratteristiche e proprietà ing. V. Loconsolo, Istituto Italiano del Rame – Ore 17:45 Tecniche di posa in opera di coperture e rivestimenti arch. A. Caputo, KME – Ore 18:30 Dibattito Moderatore arch. R. Zucchi, Anab Al termine della discussione saranno effettuate delle dimostrazioni tecniche di giunzione dei tubi di rame a cura del p.i. G.Tortora, Istituto Italiano del Rame La partecipazione al convegno è gratuita, per scaricare il modulo di adesione clicca qui Per ulteriori informazioni: www.iir.it Il rame nell’edilizia sostenibile H. 15,30 Sala delle Assemblee della Sede dell’Ordine degli Architetti e P.P.C. di Napoli e Provincia, piazzetta Matilde Serao, 7 – Napoli Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...