Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Bologna ospita dal 24 al 26 febbraio 2011 la III edizione del ForumPiscine, primo evento italiano specializzato, congressuale ed espositivo, focalizzato sulla tecnologia, il design, la progettazione, la realizzazione e la gestione del “sistema piscina”, dai grandi impianti pubblici alle piscine private, dalle spa ai centri wellness e termali. ForumPiscine propone quattro percorsi formativi: • Congresso ForumPiscine (aggiornamento scientifico/normativo per operatori del sistema piscina) • Aquatic Management (percorso strategico/organizzativo per gestori di piscine pubbliche e centri fitness) • Congresso ForumClub (aggiornamento scientifico/normativo per operatori di wellness club) • Percorsi “open” gratuiti (workshop tecnici di matrice aziendale e associativa + sessioni motivazionali/comunicative per operatori e curiosi) Il visitatore che dal 24 al 26 febbraio 2011 accederà ai padiglioni di Fiera Bologna, oltre ad accedere gratuitamente alla più vasta area espositiva dedicata al benessere, troverà un’offerta formativa ricca e diversificata, in buona parte gratuita e con formule di accesso modulabili in base alle proprie esigenze. Tecnologia e design, progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione di piscine e centri acquatici, aggiornamento normativo, marketing e comunicazione, opportunità dell’universo “green”: tutto questo è ForumPiscine, la cultura della piscina con l’expo intorno. Con la terza edizione di ForumPiscine nasce anche l’Italian Pool Award, premio all’eccellenza progettuale e costruttiva della piscina italiana. Le oltre trenta piscine candidate al Premio saranno esposte in una mostra fotografica speciale, che porrà in primo piano l’eccellenza della piscina italiana. Tra gli espotirori anche SCP Italy che al PADIGLIONE 21- STAND B6 proporrà le ultime novità tra cui, in anteprima assoluta una nuova linea “intelligente” nell’area della manutenzione e gestione della piscina. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...