Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Aziende, architetti, progettisti e designer, produttori, uffici marketing, rivenditori, installatori. Sono diversi gli attori del sistema bagno che incidono sulla scelta, sulla percezione e soprattutto sulla soddisfazione dell’utente finale. Ma, ci si chiede: parlano tutti la stessa lingua? Il mercato del bagno si sta evolvendo rapidamente, mentre le esigenze dei consumatori puntano sempre più alla semplificazione e alla visione d’insieme. Nel delineare gli scenari che caratterizzeranno l’ambiente bagno del 2020 non si potrà prescindere da un sistema integrato che soddisfi i diversi aspetti, dall’arredo alle caratteristiche tecniche e alla funzionalità, dall’estetica al benessere del corpo e dello spirito. Un ruolo fondamentale nell’orientare i consumatori spetta ad architetti e progettisti, irrinunciabili “integratori” delle tante diverse esigenze. IL BAGNO CHE VERRA’. 14 marzo a Milano Auditorium Il Sole 24 Ore Via Monterosa 91 – Milano Convegno ideato e promosso da MA&MA in collaborazione con Catalano, Dornbracht, Geberit, Kaldewei, Karol, Tubes. Interverranno: Marina Baracs, Nisi Magnoni, Luigi Marchetti, Carlo Martino, Roberto Palomba, Andreas Haug, Marc Sadler, Michael Sieger, Giovanna Talocci, Matteo Thun. Il convegno sarà introdotto da Enrico Finzi, presidente di Astraricerche, e moderato da Oscar G. Colli, membro dell’Osservatorio Permanente del Design in ADI. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...