Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Giunta alla sua quinta edizione, Home and Spa Design, mostra espositiva del design e dei materiali del benessere Abitare in Italia, aprirà i battenti a Milano dall’11al 17 aprile, al Fuorisalone Milano Design Week 2011, presso la prestigiosa location di Superstudio 13. Ideato da Carlo Matthey, titolare e manager di My Exhibition, l’evento, che si preannuncia uno degli appuntamenti più attesi della settimana milanese del design, coprirà 2.500 mq e ospiterà 2 Company Space e 12 installazioni espositive – interpretate da autorevoli firme dell’architettura e del design – dedicate alla casa, al bagno, al benessere e l’outdoor. Un’offerta espositiva, dunque, ampliata a tutto l’ambiente privato, che fornirà una panoramica esaustiva dell’home wellness design. Veri e propri luoghi/spazi dell’abitare progettati e ricostruiti per far (ri)trovare la gioia di sentirsi se stessi, di emozionarsi, di provare piacere nel proprio universo domestico. Materiali, luci, colori, suoni, profumi, sapori… Atmosfere Spazi misurabili attraverso il corpo e i sensi… In Home and Spa Design, i concept abitativi e wellness diventeranno per i visitatori ‘laboratori esperienziali’, percorsi materici e sensoriali dove sperimentare i nuovi orizzonti della domesticità. Qui, temi come benessere psico-fisico, sostenibilità, qualità trovano armoniosamente espressione, prendono forma (ri)dando ‘senso’ allo spazio del vivere quotidiano. Materiali ecologici, oggetti riciclabili, tecnologie innovative rispettose dell’ambiente sono presenti nelle diverse installazione, a sottolineare la ricerca di una progettualità ‘sensibile’ che guarda al mondo con occhi più attenti. Una progettualità consapevole, dove il bello non è solo una questione estetica ma anche etica. A dimostrazione, quindi, che il connubio forma funzione mai come oggi è così attuale, così necessario. Home and Spa Design è tutto questo. Un nuovo modo di comunicare, esporre, interagire che coinvolge emotivamente il pubblico senza sottrarlo alla riflessione su importanti temi del design e dell’architettura (ecologia, riciclo e riduzione dei consumi, progettazione accessibile, uso di materiali naturali…). Le installazioni – quattro Home Design, quattro Bathroom Design, una Spa Design, un Design Lounge, due Outdoor Design – sono state realizzate con la collaborazione di importanti aziende nazionali che mostreranno il meglio della produzione made in Italy. Abitare in Italia – non è casuale il nome scelto per l’edizione di quest’anno – accende quindi i riflettori sull’eccellenza del design e dell’architettura italiani promuovendo, in un contesto internazionale, quale il fuori Salone, proposte di ambiente casa di alto profilo create dai ‘nostri’ progettisti. Dopo l’edizione da record registrata lo scorso anno – che ha visto la presenza di oltre 15.000 visitatori, tra architetti, designer, privati, operatori del settore, albergatori – Home and Spa Design 2011 si prepara, dunque, ad accogliere i suoi ‘ospiti’ per offrire loro spunti creativi, nuove direttrici progettuali, occasioni di dialogo. Per offrire loro… Emozioni “L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La costruzione è per tenere su, l’architettura è per commuovere. C’è emozione architettonica quando l’opera suona dentro al diapason di un universo di cui osserviamo, riconosciamo e ammiriamo le leggi. Quando certi rapporti sono raggiunti, siamo presi dall’opera. Architettura è ‘rapporto’, è ‘pura creazione dello spirito’”. Le Corbusier Mostra Espositiva, Casa, Bagno, Outdoor e Benessere HOME AND SPA DESIGN 2011 11-17 Aprile 2011 Superstudio 13 Via Forcella, 13 Fuorisalone Milano Tortona Design Week Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...