Il 20 e 21 maggio a Bolzano un’interessante conferenza internazionale dedicata alle prestazioni dei sistemi di facciata sempre più complessi. IDM South Tyrol e EURAC Research organizzano il 20 e 21 maggio al NOI di Bolzano la conferenza internazionale “THE FUTURE ENVELOPE 12″ dedicata a un argomento particolarmente interessante e di attualità. Grazie ai nuovi strumenti e approcci progettuali e a metodi costruttivi innovativi, architetti e ingegneri hanno la possibilità di studiare e realizzare involucri edilizi sempre più complessi e audaci. Questo processo sta rapidamente cambiando il nostro ambiente costruito e trasformando il concetto stesso di involucro edilizio, che non è più un elemento passivo e statico che separa solo l’ambiente interno da quello esterno. In questo contesto in rapida evoluzione, è estremamente importante analizzare le prestazioni dei sistemi di facciata così complessi. Ognuna delle diverse funzioni di un involucro edilizio complesso ha i propri specifici requisiti, e quindi i progettisti devono analizzare e garantire le prestazioni del sistema globale di facciata. L’obiettivo di “Facade performances” è dunque quello di fornire spunti di riflessione sulle prestazioni di questi involucri edilizi innovativi considerando quattro aree tematiche: architettura, energia, comfort, economia e gestione. Verranno approfondite diverse tematiche, dalla forma dei nuovi involucri, alle implicazioni sul consumo energetico complessivo dell’edificio, sul comfort indoor per gli abitanti di questi edifici, sulle prestazioni finanziarie e sui nuovi modelli di business che fanno parte di queste soluzioni innovative. Per ogni argomento, tre esperti provenienti rispettivamente dalla ricerca e dal mondo accademico, dalle imprese di progettazione e dalle imprese di costruzione, proporranno i loro approfondimenti presentando una vasta gamma di esperienze, idee e visioni. La conferenza è organizzata da IDM South Tyrol e EURAC Research, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, l’Università di Innsbruck e dal Politecnico di Milano come partner scientifici e con l’European Façade Network (EFN). Questo evento è finanziato dal progetto Interreg ITA-AUT Interreg FACEcamp, essendo la conferenza finale del progetto. Sono previsti crediti per architetti, ingegneri e periti industriali. THE FUTURE ENVELOPE 12 CONFERENCE ON BUILDING ENVELOPES 20-21 May 2019, NOI Techpark, Bolzano (Italy) La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi Scarica il programma dettagliato Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...