Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Bilanci d’Acciaio, alla sua quinta edizione, è lo studio realizzato da Siderweb in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, e ha l’obiettivo di analizzare le performance economiche, finanziarie e patrimoniali delle aziende siderurgiche e dei settori affini partendo dai dati di bilancio di un numero rilevante di società, per mettere a disposizione delle persone/aziende che operano all’interno della filiera dell’acciaio gli strumenti informativi e formativi dal cui utilizzo si possano compiere scelte ed azioni rivolte al miglioramento dello status quo. Bilanci d’Acciaio si articola in due momenti:lo studio e l’evento. Nel corso degli anni lo studio ha ampliato il proprio raggio di osservazione passando da 300 aziende analizzate nella prima edizione, ad oltre 700 nella quarta edizione, comprendendo società attive in tutta la filiera siderurgica: dalla produzione di acciaio e tubi, forge, trafilerie e fonderie, alla distribuzione (magazzini dal pronto e centri servizio) e ai commercianti di rottame. Nell’edizione 2013 l’analisi è allargata ai settori utilizzatori di acciaio, circa 1500 aziende che costituiscono 8 cluster: costruzioni, automotive, macchine e apparecchi meccanici, prodotti in metallo, carpenterie, elettrodomestici, cantieri navali, viterie e bullonerie. Bilanci d’Acciaio: l’evento I risultati ottenuti dallo studio dei bilanci saranno presentati nel corso di un convegno che si terrà domani 16 ottobre a Brescia (Auditorium di Santa Giulia). L’incontro, da sempre un evento di primaria importanza per il comparto dell’acciaio italiano, ha visto la partecipazione nelle scorse edizioni, in media, di oltre 200 tra imprenditori, responsabili commerciali, responsabili amministrativi, membri di associazioni di categoria del settore siderurgico, bancari ed assicuratori del credito Evento "Bilanci d’Acciaio" 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...