Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
EventArch è l’occasione di incontro per aziende e professionisti provenienti da diversi paesi per presentare materiali innovativi, sistemi, tecnologie e progetti ecocompatibili impiegati in Architettura e Design nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’individuo. La manifestazione è patrocinata dalla Camera di Commercio della Croazia e da 4Bild. L’evento avrà luogo Giovedì 14, Venerdì 15 dalle 10:00 alle 18:00 e Sabato 16 Settembre 2017, dalle 10:00 alle 21:30, presso il Centar Zamet in Rijeka. Nella prima giornata l’ingresso all’evento sarà riservato esclusivamente agli operatori del settore (Architetti, Architetti d’interni, Designer, Arredatori, Ingegneri, Geologi, Operatori Ambientali, Urbanisti, Amministrazioni Comunali, Enti Pubblici, Associazioni Culturali, Giornalisti, Sviluppatori immobiliari, Distributori Commerciali Imprese Edili, Scuole e Università). Il secondo e terzo giorno l’evento sarà aperto al pubblico con ingresso libero. eventArch comprende anche una sezione culturale che si sviluppa al primo piano del Centar Zamet attraverso mostre di architettura, design e fotografia d’architettura. I lavori esposti in questa sezione accederanno a un concorso e verranno giudicati da una commissione esaminatrice che destinerà ai vincitori in ciascuna categoria un premio in denaro. E’ previsto un programma di formazione attraverso seminari con acquisizione di crediti formativi, sessioni speciali a tema e l’opportunità di fare networking. La manifestazione è organizzata da staff&20 Per partecipare le domande dovranno pervenire entro il 30 giugno 2017. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...