Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’Istituto Italiano del Rame è lieto di annunciare che la Giuria del concorso “Il Rame e la Casa” per l’ideazione e la progettazione di oggetti in rame e sue leghe ha concluso l’esame dei progetti ed ha assegnato i premi. La giuria, composta da Luisa Bocchietto, Odoardo Fioravanti e Marco Romanelli, ha attribuito i seguenti premi: – il primo premio per la categoria professionisti a FRANCESCO MORACKINI (Francia), con il progetto “PROHIBITION KIT”. – il secondo premio all’architetto STEFANIA RUGGIERO (Italia), con “PIX”. – il premio per la categoria studenti a MICHAL HOLCER (Polonia), con “B-SIDE”. La giuria ha inoltre conferito le seguenti menzioni speciali per la categoria professionisti a: – ERNESTO IADEVAIA e LORENZO DE ROSA (Italia) per “CHIAMAMI FORSE” – SAMUEL BERNIER (Canada) per “JOULIUS” – ALBERTO FABBIAN (Italia) per “PIU’ O MENO” – GIACOMO RAVAGLI (Italia) per “STAR” – GEOFFROY DESTRUEL (Francia) per “TEA SET” – JAN HREBICEK (Repubblica Ceca) per “ULTIMO” E per la categoria studenti a: – ARTHUR HOFFNER (Francia) per “DELTA MIRROR” – BENCE KOVACSIK, ZSOFIA KRISZTINA SARVARY (Ungheria) per “HAROM” – KAREN RUZ SANCHEZ (Messico) per “RIPARO PER UCCELLI” I progetti premiati in questa quarta edizione del concorso “Il Rame e la Casa” 2012 saranno in mostra dal 15 al 27 gennaio alla Triennale di Milano nello spazio Material ConneXion, in una suggestiva esposizione, dove giovedì 24 gennaio 2013 alle ore 12.00 si svolgerà la cerimonia di premiazione. Su http://www.iir.it/attivita/mostre_concorsi.asp, saranno pubblicate le immagini dei progetti premiati e le motivazioni della Giuria. Ecco i vincitori del concorso “IL RAME E LA CASA” 2012 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...