Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Facile da usare, interattivo e dalla grafica semplice ed essenziale, dominata dai colori del logo REHAU. Il nuovo sito, strutturato con l’obiettivo di diventare uno strumento comunicativo, veloce e trasparente, presenta tutti i prodotti REHAU e si focalizza sulla storia dell’azienda tedesca e sulle caratteristiche dei numerosi sistemi, il tutto arricchito da numerose fotografie e schede tecniche. Digitando www.rehau.it è possibile accedere al nuovo sito web, organizzato in tre grandi aree, che rappresentano i tre settori strategici dell’azienda. • Settore Edilizia: presenta i sistemi per finestre e facciate, i sistemi idrotermosanitari e i sistemi interrati; da quest’area è possibile visualizzare la sezione “tendenze nell’edilizia moderna”, ricca di supporti informativi, realizzata per trattare i temi principali e le tendenze legate al settore. In questa sezione REHAU offre soluzioni complete e all’avanguardia per soddisfare le più svariate esigenze, grazie all’esperienza acquisita nei diversi settori, garantendo così prodotti efficienti e sempre innovativi. • Settore Automotive: illustra le soluzioni in materiali polimerici studiate per l’industria automobilistica. • Settore Industria: evidenzia l’offerta REHAU, che varia dai programmi per grandi produzioni di serie, ai prodotti speciali ad alto contenuto tecnologico fino ad offerte di servizi per l’industria e il terziario. All’interno di ogni area si possono trovare tutti i prodotti della divisione selezionata, suddivisi per tipologia, al fine di aiutare l’utente nella navigazione. Dall’home page si accede anche alla sezione Focus che, aggiornata trimestralmente, approfondisce alcuni argomenti importanti, legati all’innovazione dei prodotti REHAU e si propone come appuntamento fisso per gli utenti, che avranno così la possibilità di essere sempre aggiornati circa i prodotti. Qui il know-how si traduce in sviluppi innovativi che vengono analizzati dando ampio spazio ai prodotti dell’azienda tedesca. All’interno del nuovo sito si alternano informazioni utili relative al profilo aziendale, le novità, la documentazione tecnica e un calendario degli eventi legati all’azienda. Inoltre, dalla home, è possibile accedere a un motore di ricerca per favorire la ricerca dei prodotti. www.rehau.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...