Disinquinamente ha presentato al numeroso ed interessato pubblico di visitatori oggetti, prodotti e tecnologie di aziende italiane e internazionali Spazio espositivo Corpore Sano L’Associazione Culturale Plana in occasione della settimana del Salone del Mobile di Milano svoltosi dal 12 al 17 Aprile, nell’ambito degli eventi Fuorisalone ha presentato la Mostra Disinquinamente presso gli spazi di Piazza grandesign, la rinnovata location della propria sede di Piazzale Cadorna 2. L’evento ha visto protagoniste aziende selezionate dal Board di grandesignEtico per il rispetto di standard qualitativi, d’innovazione dei materiali e distintesi per il loro impegno etico. Attraverso un percorso espositivo costituito da tre spazi distinti, gli ospiti hanno potuto visionare in “Corpore Sano” prodotti alimentari legati al territorio italiano per la tracciabilità delle materie prime utilizzate e oggetti legati al mondo della cucina. In “Mens Sana” hanno potuto vivere l’esperienza di provare gli stupefacenti effetti dei lettini “ZEROBODY” una rivoluzionaria proposta di Starpool, azienda leader nel settore della ricerca di soluzioni benessere e ammirare in “Design Sano” l’esposizione di prodotti innovativi di design, il bello che fa bene alla mente. A completare l’esposizione, nel suggestivo cortile e porticato interno, la presentazione di Monterosaterme e Forte di Bard, un luogo incantevole dove rigenerarsi in un ambiente da favola, qual è la Valle d’Aosta. Spazio espositivo Design Sano Piazza grandesign nelle date del 13, 14 e 15 Aprile ha ospitato eventi serali con visitatori, professionisti del settore, opinion leader e rappresentanti della stampa. La serata di inaugurazione del 13 Aprile ha ospitato l’installazione con performance del poeta e artista multidisciplinare Sergio Carlacchiani “Disinquinamente 1993-2016 Pensare diVerso: Pattumiera PoEtica” e l’evento di banqueting “Mangiare sano con Raspadura Lodigrana”. Il 14 Aprile Monterosaterme e Forte di Bard, nell’allestimento realizzato in collaborazione con l’architetto Fabrizio Bianchetti, hanno proposto una serata a tema valdostano “Cultura e Benessere: un viaggio nella Valle d’Aosta”, con il sostegno di [comfort zone]. Infine nella serata del 15 Aprile Starpool ha promosso, in collaborazione con Mida e Neocogita, il fast workshop di Neuro Empowerment e Corporate Brain Wellness, i cui partecipanti hanno potuto sperimentare la dry floating experience provando i lettini “ZEROBODY”. Disinquinamente è stata promossa nell’ambito degli Eventi Expo in Città e con il Patrocinio del Comune di Milano. Infobuild è stato media partner dell’evento Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...