Il Console Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano Johan S. Kramer e l’Assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo Urbano e Verde della Città di Milano, Pierfrancesco Maran, organizzano, per il prossimo Venerdì, 2 marzo 2012, il dibattito “European Highways: mobilità sostenibile e architettura a Milano”. Interverranno: Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo Urbano e Verde della Città di Milano Johan S. Kramer, Console Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano Stefano Riazzola, Direttore Settore Pianificazione Programmazione Mobilità e Trasporto Pubblico, Comune di Milano Marco Beccati, Direttore della Progettazione di CityLife Pietro Perelli-Rocco, Hines Italia srl – Project Director Matthijs van Dijk, professore di Automotive Design all’Università U Delft e founding partner dello studio KVD di Amsterdam Joost Fluitsma, designer dello studio olandese JAM visual Thinking Jan Selen, critico e designer Michel Heesen, architetto co-fondatore di Kaalenkammen Hans Stakelbeek, fotografo regista e co-fondatore di Kaalenkammen Il dibattito si inserisce nel ciclo di incontri ‘European Highways, debates on the future of mobility’ promosso dall’architetto Michel Heesen e dal fotografo Hans Stakelbeek in alcune tra le più importanti città europee grazie al sostegno del Netherlands Architecture Fund. A maggio 2012 i due professionisti olandesi presenteranno i risultati della ricerca alla commissione urbanistica nazionale. Mobilità sostenibile e architettura a Milano Venerdì, 2 marzo 2012 16.00 – 18.00 Urban Center Galleria Vittorio Emanuele, 11/12 20121 Milano Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/07/2025 Quali controlli effettua la banca prima di concedere un mutuo A cura di: Pierpaolo Molinengo La richiesta di un mutuo è soggetta ad una serie di controlli da parte della banca, ...
14/07/2025 Immobili in Italia: come cambia lo stock nel 2024 L’universo catastale italiano conta oltre 79 milioni di immobili tra abitazioni, pertinenze, uffici, negozi e destinazioni ...
11/07/2025 Bonus 50% su casa già ristrutturata: come calcolare la detrazione A cura di: Adele di Carlo Chi acquista una casa che ha subito interventi di ristrutturazione edilizia ha diritto al bonus 50%?Come ...
10/07/2025 Tolleranze edilizie, i limiti stabiliti dalla legge dopo l’ok al Decreto casa A cura di: Adele di Carlo Dal Consiglio del Notariato arriva una guida dettagliata sul quadro normativo delle tolleranze edilizie ed esecutive.
09/07/2025 Emergenza climatica: firmato il Protocollo caldo per la sicurezza dei lavoratori Firmato il protocollo contro i rischi climatici sul lavoro: misure, flessibilità e impegno delle parti sociali ...
08/07/2025 Congruità edilizia, le FAQ aggiornate al 2025 A cura di: Pierpaolo Molinengo Nuove FAQ relative alla verifica della congruità edilizia attraverso le quali vengono fornite alcune indicazioni operative ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
04/07/2025 Le discipline del comporre: musica, architettura e matematica in dialogo nella Summer School Architetti Reggio Emilia Musica, architettura e matematica: il dialogo creativo nella Summer School "Le discipline del comporre" a settembre ...
03/07/2025 Le ESCo spingono transizione ed efficienza Studio AGICI-Siemens: le ESCo sono protagoniste della transizione energetica italiana tra tecnologia, efficienza e innovazione.
02/07/2025 L’attestato di prestazione energetica obbligatorio anche nel rinnovo delle locazioni A cura di: Pierpaolo Molinengo È necessario rinnovare l’attestato di prestazione energetica scaduta quando un contratto di locazione viene prorogato allo ...