Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
La giuria dei Wallpaper Design Awards 2011 (noti come gli Oscar del mondo del design) ha premiato Binic di Foscarini come miglior lampada da tavolo del 2010. Wallpaper – prestigioso design magazine, vera e propria “bibbia” dello stile – apre ogni anno nuovo riunendo grandi creativi e opinion leader in una giuria che proclama i protagonisti e le realizzazioni più significative nel mondo del design, dell’architettura e della moda dell’anno appena concluso e raccoglie i progetti vincitori nell’elegante veste del numero speciale di febbraio interamente dedicato alla manifestazione. Per Foscarini e Ionna Vautrin, autrice del progetto, un grande riconoscimento e un successo immediato, arrivato a soli pochi mesi dall’arrivo sul mercato. Binic, realizzata in Abs e policarbonato e disponibile in diversi colori, deve il suo nome a un piccolo faro della costa bretone e grazie alla sua forma accattivante è diventata subito una contagiosa idea regalo, per sé o per gli altri. Tra i membri della giuria dell’edizione 2011 figurano il rinomato designer e architetto italiano Mario Bellini, Pharrell Williams, artista, musicista e fashion designer americano, Raf Simons direttore creativo del marchio Jil Sander, il celeberrimo compositore inglese Michael Nyman, l’artista e scultore britannico Marc Quinn e Natalie Massenet fondatrice del sito Net-A-Porter. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...