Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Fondazione Megalia, in collaborazione con Scuola Master F.lli Pesenti Politecnico di Milano organizza il prossimo 10 giugno il congresso “Costruire per la qualità della vita – Expo 2015 un’occasione concreta”. Il Congresso propone una riflessione sui metodi, le tecniche e le tecnologie moderne per qualificare gli interventi, abbattendo i costi monetari e sociali della gestione, senza penalizzare l’economicità di costruzione. In vista dei lavori per Expo 2015, s’impone con urgenza il tema della progettazione consapevole, al fine di costruire edifici che non solo siano attenti alla qualità della vita dei cittadini e della società nel suo complesso, ma che mirino a migliorarla. Tra i promotori del convegno Doka Italia, da sempre impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative, presenta il case study Altra Sede di Regione Lombardia, all’interno dell’intervento “L’efficienza costruttiva come elemento caratterizzante del progetto sostenibile” di Massimo Maffezzoli, Direttore Tecnico Doka Italia. Durante il congresso verrà presentato e discusso il “Vademecum della progettazione consapevole”, a disposizione di tutti coloro che sono impegnati nella progettazione. Per scaricare programma dettagliato e modulo di iscrizione clicca qui “Costruire per la qualità della vita – Expo 2015 un’occasione concreta” 10 giugno presso l’Aula maggiore FAST (P.le Morandi, 2 – Milano) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...