Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione UCT Service Srl propone una nuova serie di appuntamenti del "Corso per installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco e tagliafumo" per l'autunno 2009.Nel corso dei precedenti appuntamenti sono emersi l'interesse e la necessità di chi opera nel settore di capire come lavorare in sicurezza, per se e per gli altri, sia dal punto di vista tecnico-pratico che normativo. Questi fattori, uniti all'attenzione dei relatori e di UCT stessa, hanno sicuramente migliorato ed approfondito l'offerta formativa.Durante la giornata di corso verrà esplorato il settore del tagliafuoco e del tagliafumo, partendo dalla porta, i suoi componenti ed i suoi accessori. Si passerà poi agli aspetti normativi, alla contrattualistica ed i libretti di installazione, uso e manutenzione.Toccando tutti questi argomenti UCT mira a far comprendere le responsabilità che l'acquisto, la vendita e l'installazione di una chiusura tagliafuococomportano, sia essa fuori norma o sia il suo iter di manutenzione non corretto.Calendario del "Corso per installatori e manutentori di chiusure tagliafuocoe tagliafumo", autunno 2009:– venerdì 4 settembre– sabato 19 settembre– venerdì 2 ottobre– venerdì 16 ottobre– venerdì 13 novembre– venerdì 27 novembre– venerdì 11 dicembre. Per ulteriori informazioniwww.ucct.it