Sono aperte le iscrizioni al Convegno PAESAGGI, RIGENERAZIONE E SVILUPPO, che si svolgerà il prossimo 13 giugno a Firenze . Organizzato dall’associazione ARSPAT – Associazione per il Restauro del Paesaggio e del Territorio, l’incontro affronterà i temi della sostenibilità ambientale, efficienza energetica, analisi, scenari, strumenti e procedure per uno sviluppo sostenibile. Analisi del quadro normativo sempre più articolato e non sempre adeguato all’evoluzione tecnologica ed urbana. I relatori saranno Francesco Gurrieri – Università di Firenze – Presidente Onorario Arspat Matteo Ceruti – Studio Ceruti Salvatore Giordano – Airis srl – Arspat Tommaso Dal Bosco – ANCI Marco Marcatili – Nomisma Società Studi Economici SpA Giordano Fossi – Vicepresidente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Provincia di Firenze Gennaro Mazzuoccolo – Partner Norton Rose Fulbright Silvio Van Riel – Universita di Firenze – Presidente Arspat Matteo Fantoni – Studio Architettura Fantoni Marco Stevanin – Terra srl – Aikal – Arspat Paolo Cottino – KCity srl Mauro Ciampa – Arspat Valerio Di Battista – Coordinatore Rete Osservatori del Paesaggio del Piemonte Giuseppe Dalla Torre – Gea srl Paola Bertoletti – Philips Lighting University Paesaggi, rigenerazione e sviluppo 13 giugno 2013 FIRENZE – Aula Magna Rettorato Università di Firenze Scarica la brochure del Convegno cliccando qui Convegno "Paesaggi, rigenerazione e sviluppo" 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...