Digitalizzazione degli edifici: elemento chiave per la sostenibilità, l’efficienza e il benessere 09/01/2025
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Sono aperte le iscrizioni al Secondo Congresso Regionale di Domotica e Building Automation “Dalla Teoria alla pratica”, organizzato da PiQuadro Luce srl e ABB. L’evento avrà luogo il giorno 16 Aprile 2010 presso l’hotel Federico II di Jesi (AN) e la partecipazione è totalmente gratuita, per partecipare è sufficente iscriversi on line sul sito web dell’evento www.domoticamarche.com. La sede congressuale è predisposta all’accoglienza di ospiti disabili. Dopo gli ottimi risultati dell’edizione precedente (18 Aprile 2008), relatori di livello nazionale presenteranno progetti che coinvolgono l’automazione domestica e dell’edificio sotto tutte le sue sfumature: dalla Domotica per disabili passando per l’automazione energetica di condomini, fino ad approdare ad impianti top class con personalizzazioni ad hoc e cura dei minimi dettagli. Sarà presentato anche un sistema intelligente per l’integrazione della domotica nel settore fotovoltaco, il tutto facendo sempre riferimento ad impianti realizzati con collegamento da remoto direttamente presso l’impianto. L’evento si rivolge ad Architetti, Ingegneri, Periti, ma anche coloro che abbiano interesse a conoscere le tecnologie di punta di un mercato in costante evoluzione. Secondo Congresso regionale di Domotica e Building Automation Jesi 16 Aprile 2010 Per ulteriori informazioni www.domoticamarche.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...
06/05/2024 Milano Arch Week 2024: l'Architettura Debole per la trasformazione urbana A cura di: Raffaella Capritti Torna dal 20 al 26 maggio Milano Arch Week sul tema dell'"Architettura debole". Occasione di dialogo ...