Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Un ricco calendario di appuntamenti è stato studiato per ForumPiscine, il Congresso che si svolgerà dal 19 al 21 febbraio al Palazzo dei Congressi di Bologna: si parte giovedì con la sessione che Marco Arnesano dedicherà al progetto europeo SportE2, un esempio di ottima gestione della piscina, con un risparmio energetico del 30% alle stesse condizioni di comfort per i clienti. Subito a seguire l’intervista di Andrea Biondi, presidente Acquanetwork, e Alberto Gamba, esponente ANIF, a Frédéric Maurin Belay, per vent’anni top manager di Vert Marine, azienda francese con un fatturato di oltre 100 milioni di euro all’anno e presenza in Francia, Belgio, Lussemburgo e Svizzera. Durante la sessione promossa da Acquanetwork spiegherà come elaborare modelli strategici che assicurino alti standard qualitativi, marginalità congrue e processi di sviluppo utili a raggiungere un buon numero di gestioni e risultati positivi. Giovedì sarà anche la volta di Guido Martinelli con un incontro dedicato alla possibilità di dirigere un centro sportivo pur non essendo una società senza fini di lucro. Di centri sportivi riparlerà poi nel pomeriggio di venerdì, affrontando in questo caso il tema delle convenzioni esistenti per la gestione di quelli pubblici. Il secondo giorno del ForumPiscine sarà caratterizzato dalla sessione, organizzata da Assopiscine, sulle qualifiche professionali del costruttore di piscine e dalla tavola rotonda con Marco Tornatore, Angelo Gnerre, Massimo Giuliani e Paolo Trevisan, sulla valorizzazione sociale ed educativa della piscina. Il sabato avrà tra i suoi protagonisti Francesco Confalonieri, con una lezione dedicata alla personalizzazione del programma e dell’offerta di piscina grazie alla figura e all’intervento del medico, e Rossana Prola, pronta a dare indicazioni su come affrontare al meglio la crisi della vendita di iscrizioni e abbonamenti in piscina. IL SALONE ITALIANO DELLE PISCINE, OLTRE LE ASPETTATIVE Nuovi arrivati e più dell’80% di conferme per la prossima edizione di ForumPiscine: l’alto numero di adesioni raccolte sin qui – a cominciare dal gruppo Fluidra con Certikin-CTX e Oxymatic by Hydrover (distribuito in Italia da Staes) che hanno confermato la propria presenza in fiera oltre alla sponsorizzazione dell’evento – promette bene, anzi benissimo. In costante crescita anche le aziende straniere che hanno scelto di partecipare all’evento di Bologna; Austria, Francia, Germania, Lituania, Polonia, Slovacchia e Spagna sono solo i primi Paesi ad aver detto sì a ForumPiscine. I PATROCINI, LE COLLABORAZIONI Al patrocinio di Uisp e Assopiscine si affiancano le preziose collaborazioni di ForumPiscine con Acquanetwork, EAA – European Aquatic Association e Professione Acqua. www.forumpiscine.it Congresso 2015 ForumPiscine 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...