Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
EdicomEdizioni, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, organizza un incontro che si terrà a Cesena mercoledì 26 maggio 2004 e che avrà come tema le tecniche e i materiali ecocompatibili. La conferenza avrà inizio alle ore 15.00 presso il Centro Culturale San Biagio. Programma Gli strumenti per la promozione del costruire sostenibile – ilProgettoSostenibile: il percorso della Pubblica Amministrazione Anna Raspar – Le direttive della Regione Emilia Romagna in materia di edilizia biocompatibile Ferdinando Facchini, Regione Emilia Romagna Le tecniche e i materiali – Le murature portanti e da rivestimento in laterizio Roberto Bampo – Isolamento acustico dei solai Simone Fregonese – Pitture e vernici naturali Gualberto Cappi – Captazione e trasporto della luce naturale: metodologia e sistemi innovativi Sergio Bottiglioni – Impianto elettrico in bioedilizia Giorgio Bragaglia Per informazioni: EdicomEventi tel. 0481.722166 fax. 0481.485721 e-mail: eventi@edicomedizioni.com www.ilprogettosostenibile.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...