Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Un’altra delle idee folli e lungimiranti che rendevano unico, e un po’ pazzo, Alberto. Ho lavorato per lui e con lui negli ultimi 17 anni, imparando ogni giorno. Prima di tutto la passione e la curiosità, il suo sguardo è stato sempre aperto sul futuro. Alberto mi ha mostrato cosa sia la genialità dell’intuito. Non sempre è stato facile, abbiamo attraversato tempeste, ma anche nei momenti difficili Alberto non ha mai dubitato che la strada fosse quella giusta, e ha avuto ragione. Per noi che abbiamo avuto la fortuna di collaborare con lui è stato un datore di lavoro e un amico, divertente, allegro, un uomo giusto, per bene, gentile, premuroso e lungimirante. Ci ha fatto crescere professionalmente e umanamente. È stato un uomo e un imprenditore generoso, il successo per lui significava far crescere tutto il “suo gruppo”. Alberto Greco con la moglie Bianca Ferraris, Psicologa del lavoro Ogni tanto entrando in ufficio diceva “ho pensato, mi è venuta un’idea, cosa ne dite di…”, e noi tutti ci fingevamo preoccupati ben sapendo che probabilmente si stavano per mettere le basi per un nuovo progetto, che non sempre sarebbe andato in porto, ma avrebbe comunque messo in moto idee. Abbiamo riso tanto e fatto discussioni infinite, ma sempre costruttive. Oggi grazie a quella sua genialità lascia una casa editrice forte, organizzata e solida, con i suoi 3 portali e Prospecta Formazione. Lascia un gruppo di lavoro coeso e orgoglioso di essere parte di questo progetto. Mancherà moltissimo a tutti noi, ma porteremo avanti tutti i progetti, anche quelli al momento solo immaginati, con la sua stessa passione. Ciao Alberto, te ne sei andato in punta di piedi, senza disturbare. Come hai vissuto. Raffaella e tutto il tuo gruppo Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/12/2023 Da centro di ricerca per il cancro a icona architettonica, nuova vita all’EIT A cura di: La Redazione L'Ellison Institute of Technology sta per cambiare volto: passerelle sospese tra i boschi, cupole in legno, ...
30/11/2023 Comunità energetica a scuola: gli studenti fanno nascere la prima CER della Val di Fassa A cura di: Andrea Ballocchi A Pozza di Fassa (Trento) è stata istituita una comunità energetica che è nata da un ...
29/11/2023 Torino: nuova vita ai Murazzi del Po A cura di: La Redazione Riqualificare gli argini del Po attraverso soluzioni innovative e strategie per migliorare l’uso dei corsi d’acqua ...
28/11/2023 Produttività in edilizia, come la pandemia ha stravolto il settore immobiliare A cura di: La Redazione Il settore delle costruzioni sta affrontando sfide difficili dopo la pandemia. Come affermano i dati Cresme, ...
27/11/2023 Termovalorizzatore di Roma, per Utilitalia darà energia a 200mila famiglie A cura di: La Redazione Utilitalia sposa il progetto del termovalorizzatore di Roma: limita i viaggi dei camion pieni di rifiuti ...
24/11/2023 Ponte Roma Quartier: il riutilizzo adattivo come soluzione alla crisi abitativa A cura di: Tommaso Tautonico Ponte Roma Quartier è un progetto di riutilizzo urbano che contrasta la crisi abitativa. Spazi verdi, ...
23/11/2023 Immobili strumentali: cambiano le regole fiscali per il leasing A cura di: Pierpaolo Molinengo La legge delega sulla riforma fiscale ha introdotto alcune novità fiscali per il leasing degli immobili ...
22/11/2023 Presentata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana É stata creata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana, dedicata al project management e basata ...
21/11/2023 Familiamus, l’hotel che ricorda un ghiacciaio A cura di: Tommaso Tautonico Il Familiamus hotel unisce design al rispetto per l'ambiente. La facciata è dominata da legno e ...
20/11/2023 Materie prime critiche: accordo in UE A cura di: La Redazione Parlamento e Consiglio europeo hanno raggiunto l'accordo sul testo della Legge Critical Raw Materials Act che ha ...