Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Il prossimo Cersaie di Bologna, fiera che si svolgerà da lunedì 22 a venerdì 26 settembre, ospiterà nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 settembre, all’interno di “Agorà dei Media” posto al Centro Servizi, “Cersaie Disegna la tua Casa”, l’evento durante il quale i progettisti dei più importanti periodici di interior design italiani offrono consigli di progettazione e consulenze gratuite ai privati intenzionati a ristrutturare o ad acquistare casa. Un’occasione unica per ottenere consigli per sistemare al meglio gli ambienti della propria abitazione, che conferma la volontà di Cersaie di rivolgersi anche al pubblico dei consumatori finali, sempre più autonomi nelle proprie scelte di acquisto. Dopo il positivo debutto nel 2012 e gli ottimi risultati del 2013, Cersaie ripropone anche quest’anno l’iniziativa coinvolgendo un numero record di testate: 25, il doppio rispetto alla prima edizione. Questa terza edizione di ‘Cersaie disegna la tua casa’ conferma la partecipazione all’iniziativa anche di una selezione di espositori di Cersaie, appartenenti sia al comparto della ceramica che a quello dell’arredobagno. Diversi i marchi di aziende espositrici che hanno confermato la propria partecipazione all’iniziativa, rendendosi disponibili ad illustrare nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 settembre le novità di prodotto esposte nei propri stand. Un’intensa attività di comunicazione istituzionale che coinvolgerà televisione, radio, stampa quotidiana, periodica e siti web informerà adeguatamente sulle testate e sulle aziende partecipanti. A questo si aggiunge un dedicato sistema di comunicazione che agevolerà il consumatore finale, una volta giunto in fiera, ad individuare la location delle testate e degli espositori partecipanti. "Cersaie disegna la tua casa" 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...