Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Dal 16 al 19 maggio 2015, Ceramics of Italy porterà il suo stand collettivo al ICFF presso Jacob K. Javits Center di New York, mostrando le ultime tendenze del design di piastrelle e ceramica sanitaria. Promosso da Confindustria Ceramica e dall’ufficio ICE di New York, Ceramics of Italy occuperà un padiglione (stand 1424-1432) dove saranno presenti materiali di 22 primarie aziende ceramiche di piastrelle e sanitari italiani. “Lo stand collettivo Ceramics of Italy affermerà ancora una volta la leadership dell’industria italiana nel creare le tendenze del design in campo ceramico”, afferma Vittorio Borelli, presidente di Confindustria Ceramica. “Piastrelle di ceramica e sanitari italiani continuano a influenzare a livello mondiale sia il design che le modalità produttive: la partecipazione a ICFF darà ad architetti e progettisti l’accesso diretto ai progetti più recenti ed alle soluzioni più all’avanguardia di cui dispongono le aziende ceramiche italiane”. Le aziende presenti al padiglione sono: Ceramiche Ascot, Ceramiche Atlas Concorde, Ceramiche Cerdisa, Ceramiche Cisa, Ceramiche Refin, Cooperativa Ceramica d’Imola, Cotto d’Este, Edimax Astor Gruppo Beta, Emilceramica, Fap Ceramiche, Fincibec, Fondovalle, Kale Italia, La Fabbrica, Marca Corona 1741, Mirage Granito Ceramico, Ornamenta, Rondine, Settecento – Mosaici e Ceramiche d’Arte, Simas, Tagina Ceramiche d’Arte e Vallelunga & Co.. I produttori presenteranno prodotti specificatamente realizzati per il mercato nordamericano, in grado di ben rappresentare l’ampiezza e la bellezza della ceramica italiana con un design declinato secondo diverse direttrici: pop art, lastre architettoniche, lavorazione tradizionale dell’argilla, graphic design, oltre all’innovativa rielaborazione dei materiali naturali. Ceramics of Italy offrirà un’anteprima di marchi che partecipano alla sua rete di social media tra cui Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest dove verrà pubblicato il live dello show. Ceramics of Italy presenterà anche il suo contest #Selfeet, che invita gli amanti della ceramica e gli operatori del settore a pubblicare foto simpatiche di scarpe o piedi, posati su piastrelle di ceramica italiana. Ceramics of Italy sbarca a New York 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...