Realizzata in occasione di Cersaie 2015 e parte integrante del calendario del Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, la mostra Cer-Stile, curata da Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, propone nuovi concept di vivibilità e valorizzazione per alcuni paesaggi tipici italiani. Montagne, mare, baite e arenili sono reinterpretati attraverso progetti di riqualificazione che si fanno fattivi promotori di stili di vita e di utilizzi innovativi, re-inventandone le potenzialità abitative, commerciali e funzionali. Ideale proseguimento della mostra Cer-Sea – Italian Style Beach Concept tenutasi durante Cersaie 2014, l’esposizione apre lo sguardo a nuovi scenari, in una sorta di viaggio ideale lungo la penisola, da nord a sud, dalla montagna al mare. Vero e proprio Grand Tour nell’italianità, Cer-Stile non si propone di mostrare soluzioni strutturali, ma rappresenta una libera esplorazione di nuove destinazioni d’uso ambientate, emozionali e insolite in contesti come l’alta montagna, il mare e gli spazi preposti al collegamento, come stazioni o metropolitane o vecchi depositi ferroviari. Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli raccontano il territorio italiano attraverso un percorso sviluppato su una superficie di 1.500 mq costituito da tre tappe: dal Padiglione Montagna al Mare, disposti secondo un layout a ferro di cavallo, collegati attraverso un tunnel spazio/temporale. Il tunnel, metafora del viaggio, con le sembianze di un treno a scala 1 a 1, in stile Orient Express, è il luogo deputato per gli eventi e gli incontri dedicati a visitatori e operatori del settore. Nei due poli – mare e montagna – lo spazio reinventa luoghi e valori, funzioni e attitudini con ironia e gioco. Emblematica, per esempio, la scelta di posizionare nello scenario di alta montagna, accanto alla tisaneria, alla libreria, all’albergo, al ristorante e alla spa, anche una sartoria – per essere sempre pronti con lo smoking dell’ultimo dell’anno! La mostra si compone quindi di scenari immaginifici, surreali e ironici di luoghi iconici, ambientazioni reali corredate da prodotti e soluzioni di aziende, leader dei diversi settori, dalla moda alle ceramiche, dall’arredamento alle superfici, dall’attrezzatura sportiva all’arredobagno fino al food, ai cosmetici, al tessile. Cer-Stile si fa motore e volano per l’economia mettendo in relazione una selezione di aziende d’alta gamma con compratori internazionali e con un pubblico di professionisti alla continua ricerca di nuovi spunti creativi. Negli ultimi anni, infatti, è cambiata in modo radicale la figura del compratore, non più solo specializzato nell’acquisto di un singolo prodotto, ma un professionista interessato alla visione globale del progetto. Tra le novità di questa edizione vi è la presenza quotidiana di diversi architetti italiani che lavorano abitualmente su estero e che racconteranno la loro esperienza di “promotori” dell’Italian Style. Cer-Stile è un evento promosso da Edi.Cer. spa, BolognaFiere, Promos s.r.l. e organizzata da Promos s.r.l. Cer-Stile – Italian Style Concept Cersaie – Padiglione 30 – Quartiere Fieristico, Bologna 28 settembre – 2 ottobre 2015 Cer-Stile – Italian Style Concept 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...