Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
E’ dallo scorso primo luglio che la marcatura CE delle strutture in acciaio ai sensi della norma EN 1090-1 è obbligatoria: da tale data i fabbricanti di componenti in carpenteria metallica sono obbligati alla marcatura CE, adempimento che consente l’immissione sul mercato dei prodotti da costruzione all’interno dell’UE. La norma 1090-1 è una norma armonizzata e definisce i requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche di componenti strutturali in acciaio, di prodotti seriali e non, immessi sul mercato come prodotti da costruzione e stabilisce le regole per la valutazione delle caratteristiche degli stessi che possono essere utilizzati o incorporati nell’opera di costruzione. La norma muta l’assetto di certificazione per tutti i fabbricanti di manufatti in acciaio. Per le officine di carpenteria metallica che lavorano/ trasformano acciaio ad uso strutturale, la marcatura CE secondo la UNI EN 1090-1, può sostituire l’iter di attestazione di “Centro di Trasformazione” presso il Servizio Tecnico Centrale. Il convegno è rivolto ai fabbricanti, ai trasformatori ed ai costruttori di strutture metalliche ma anche ai progettisti, direzione lavori, collaudatori, uffici tecnici, uffici qualità e vuole essere un’opportunità di approfondimento in merito al panorama normativo in evoluzione così da approcciare i nuovi requisiti in modo corretto, sfruttando l’obbligatorietà della norma come opportunità di mercato. Ampio spazio sarà dedicato ad un dibattito conclusivo dove i partecipanti potranno porre quesiti agli esperti presenti. Il convegno prevede l’assegnazione di 3 CFP per Ingegneri. Partecipazione gratuita previa iscrizione al link: http://www.promozioneacciaio.it/cms/it6053-regolamento-ue-305-2011-e-marcatura-ce-focus-strutture-in-acciaio.asp Convegno formativo REGOLAMENTO UE 305/2011 e MARCATURA CE: FOCUS STRUTTURE IN ACCIAIO. Centri di trasformazione tra normativa UNI EN 1090-1 e Norme Tecniche per le Costruzioni 25 settembre 2014 – ore 9.00 Camera di Commercio di Modena, Sala Panini – via Ganaceto 134 – Modena Per maggiori informazioni: Gloria Ronchi – Fondazione Promozione Acciaio Mail g.ronchi@promozioneacciaio.it – Tel. 02/86313020 Centri di trasformazione tra UNI EN 1090-1 e Norme Tecniche 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...