Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Anche per la manifestazione del 2015 di Marmomacc e Abitare il Tempo ritorna il Best Communicator Award, il premio dedicato all’exhibit design. Nato per dare lustro alle aziende che si sono distinte per l’originalità dell’allestimento in fiera, il Best Communicator Award ha accresciuto negli anni la propria autorevolezza diventando un’occasione di prestigio e visibilità a livello internazionale al punto che – novità di quest’anno – saranno premiate un’azienda italiana e un’azienda estera per ciascuna delle cinque categorie: Stone, Machinery, Tools, Design, Abitare il Tempo. A valutare gli stand di Marmomacc e Abitare il Tempo sarà chiamata una giuria d’eccezione, presieduta da Giorgio Tartaro (giornalista e conduttore televisivo) con Michela Baldessari (designer), Fulvio Bonavia (fotografo), Silvia Botti (direttore del mensile Abitare), Andrea Castrignano (interior designer). Lo stand rappresenta oggi uno strumento efficace per valorizzare le potenzialità costruttive e decorative della pietra e le aziende hanno imparato a comprenderne il significato come mezzo per presentarsi al pubblico in modo diretto e immediato, mostrando all’interno dello spazio espositivo non solo prodotti e materiali, ma anche valori ed abilità attraverso l’impatto visivo di un allestimento sapiente ed emozionale. La giuria visiterà i padiglioni il primo giorno di fiera e procederà alla selezione dei vincitori che saranno resi noti nel corso di una cerimonia di premiazione presso l’Italian Stone Theatre (padiglione 1) al termine della giornata stessa Best communicator Award 2015 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...