Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Profilpas propone una vasta gamma di battiscopa di nuova generazione adatti a tutti i tipi di ambienti. Una linea completa di battiscopa in alluminio anodizzato e acciaio dedicati a pavimentazioni flottanti ma anche abbinabili a pavimenti ceramici. Infatti grazie alle loro forme, a seconda dei modelli, sono possibili dilatazioni che possono raggiungere 26 mm. Lo spazio ricavato al loro interno permette oltretutto il passaggio di cavi di qualsiasi genere, evitando in molti casi, e specialmente nelle ristrutturazioni, la necessità di effettuare nuove tracce per il passaggio di canaline. Questi modelli consentono una posa e un montaggio estremamente facili, risolvendo nel contempo il problema della creazione degli angoli interni, esterni, giunzioni e terminali con la dotazione di tutti gli elementi. Le loro linee accattivanti e allo stesso tempo di design permettono l’utilizzo sia in campo civile che pubblico. L’utilizzo di alluminio anodizzato e acciaio oltre che consentire facili abbinamenti a pavimenti in ceramica e legno, si sposa bene con i serramenti di nuova generazione che sempre più utilizzano questi tipi di finitura. I battiscopa in alluminio passa cavi si adattano ad ambientazioni di qualsiasi genere grazie al tocco di modernità dato dal design minimalista e dalla pregevole finitura estetica; sono stati posati in edifici di prestigio, come il Pirellone a Milano e il Politecnico di Torino. Questo battiscopa è particolarmente indicato anche per l’utilizzo in ambienti pubblici, industrie alimentari, cucine industriali, ecc, in quanto risponde perfettamente ai requisiti di manutenzione igienica. Build Up Expo Pad. 7 stand U29/V30 Per ulteriori informazioni www.profilpas.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
20/12/2024 Legge di Bilancio 2025: cosa cambia per i bonus edilizi La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche ai bonus edilizi e un “tetto massimo” alle ...