Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Arriva il Master in Rappresentazione e Comunicazione Digitale per l’Architettura. Il corso, organizzato dall’Università di Camerino e finanziato dalla regione Marche con fondi FSE 2000, si propone di formare specialisti in grado di sviluppare le varie fasi del processo progettuale attraverso l’uso degli strumenti informatici e capaci di gestire il rapporto tra le nuove tecnologie e i Beni Culturali. Il Master si concluderà con uno stage di tre settimane. Tra gli argomenti contemplati nel programma Elementi di scienza e tecnica informatica, Modellazione tridimensionale digitale, Sperimentazioni multimediali nel web. Il Master è rivolto ad occupati, disoccupati od inoccupati giovani ed adulti, e non comporta pagamento della quota di iscrizione. La partecipazione è a numero chiuso e subordinata ad una selezione. I posti disponibili sono 20, di cui il 50% è riservato a donne e l’80% è riservato a residenti nella Regione Marche. Per essere ammessi è richiesto il possesso della laurea o del diploma universitario in architettura, disegno industriale o ingegneria (o curriculum di studi equivalente). I candidati in possesso dei requisiti per l’ammissione dovranno presentarsi per la selezione presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Camerino, nella sede di via Lungo Castellano 36, 63100 Ascoli Piceno, il giorno 28 gennaio 2002 alle ore 10.00. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...